Arcipelago Giappone 2023/24 – Una rassegna di incontri sulla letteratura giapponese moderna

 

arcipelago-Giappone-a-bologna

 

(qui il link)

 

*

 

Come a voler ricucire uno strappo di conoscenza e rinnegando la narrazione editoriale di una letteratura giapponese senza un passato moderno, come ogni altra letteratura, la collana editoriale Arcipelago Giappone, edita da Luni editrice e diretta da Francesco Vitucci, vuole far conoscere, per la prima volta in traduzione originale dal giapponese, quali sono gli autori punto di riferimento e i capisaldi della letteratura moderna giapponese, su cui si sono formati e che hanno nutrito l’immaginario degli autori contemporanei giapponesi più amati.

 

 

Gli incontri si svolgono in Sala Conferenze alle 18.

 

*

 

29 novembre 2023

Favole del Giappone di Niimi Nankichi, traduzione e curatela di Maria Gioia Vienna

 

24 gennaio 2024

Un’estate a Zushi di Tachibana Sotoo, traduzione e curatela di Marco Taddei

 

28 febbraio

I racconti del vecchio Miura di Okamoto Kidō, traduzione e curatela di Corrado Cucchi

 

27 marzo

I casi del detective Aoyama di Ōsaka Keikichi, traduzione e curatela di Sara Saventi

 

 

 

*

 

Ingresso gratuito

La rassegna è realizzata in collaborazione con Luni editrice.

Una volta raggiunta la capienza massima consentita non sarà possibile entrare e sostare in piedi.

Tutti i dettagli su: www.bibliotecasalaborsa.it

 

 

 

Biblioteca Salaborsa-logo

 

Una volta raggiunta la capienza massima consentita non sarà possibile entrare e sostare in piedi. Anche se non è più obbligatorio, per entrare in biblioteca e per partecipare alle attività raccomandiamo ancora l’uso della mascherina (chirurgica o FFP2).

 

 

*

 

 

 


 

logo

La casa editrice Luni nasce nel 1992 con lo scopo di diffondere le idee che animano la riflessione italiana rendendo disponibili e accessibili al pubblico italiano molti testi del mondo Orientale spesso introvabili.

 


Una rassegna di incontri sulla letteratura giapponese moderna – Una rassegna di incontri sulla letteratura giapponese moderna

Articoli correlati

A Comabbio in mostra le illustrazioni di Fabio Sironi

A Comabbio in mostra le illustrazioni di Fabio Sironi

    L’inaugurata dell’esposizione è sabato 23 settembre in sala Lucio Fontana   *   L’associazione Il Borgo di Lucio Fontana organizza a Comabbio “Parade”: una mostra dedicata alle illustrazioni di Fabio Sironi. L’inaugurazione dell’esposizione è...

I 9 Samurai più famosi di sempre

I 9 Samurai più famosi di sempre

  i presentiamo alcuni dei più famosi Samurai, la casta dei mitici guerrieri che hanno contribuito a rendere grande la storia del Giappone medievale. Ne abbiamo scelti 9 tra i tantissimi a esemplificare l’intera “casta” dei...

Se vuoi governare gli uomini impara a scrivere poesie

Se vuoi governare gli uomini impara a scrivere poesie

  di Davide Brullo Articolo tratto da: Il Giornale luglio 2023   *       Ripubblicate le liriche del presidente Mao Zedong: versi feroci e scaltri. Secondo una lunga tradizione...   *   LETTERATURA E POLITICA Le poesie di Mao, il...

0 Commenti

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscrivendoti avrai prima di tutti le ultimissime informazioni sulle nostre uscite e tanto altro (:

Ora riceverai la nostra newsletter! Controlla nelle email la conferma (:

Pin It on Pinterest

Share This