Alosco Antonio

D ocente di storia contemporanea, è autore di diversi libri.

Tra i più recenti, Radicali, Repubblicani e Socialisti a Napoli e nel Mezzogiorno tra Otto e Novecento, 1996; Il Partito d’Azione nel Regno del Sud, 2002; I nemici del popolo. Vittime meridionali dello stalinismo in America e Russia, 2011; Gabriele d’Annunzio socialista. Un percorso sconosciuto nell’inimitabile vita del Poeta, 2014; Cento anni del blocco popolare a Napoli durante la Grande Guerra, 2016; Socialismo tricolore. Da Garibaldi a Bissolati, da Mussolini a Craxi, 2018.

Ha scritto inoltre molti saggi di storia contemporanea su numerose riviste di prestigio – si ricordano Nord e Sud di F. Compagna, Nuova Antologia di Spadolini, Prospettive Settanta e l’Acropoli di G. Galasso –, soprattutto su Storia contemporanea (Il Mulino), diretta da Renzo De Felice, di cui è stato per molti anni collaboratore. Ha curato la pubblicazione degli scritti politici di Francesco De Martino in quattro volumi e collabora agli Annali dell’Istituto Ugo La Malfa.

È autore di molte voci per il Dizionario Bibliografico degli Italiani (Enciclopedia Treccani).

Le sue opere sono reperibili in molte biblioteche italiane e straniere, soprattutto americane, in primo luogo nella Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti.

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscrivendoti avrai prima di tutti le ultimissime informazioni sulle nostre uscite e tanto altro (:

Ora riceverai la nostra newsletter! Controlla nelle email la conferma (:

Pin It on Pinterest