Bartolini Simonetta

È docente universitaria di Letteratura italiana contemporanea, Bartolini Simonetta.

Studiosa di storia della cultura letteraria italiana fra ’800 e ’900, si è occupata di d’Annunzio, di Soffici nel 2009 con la monografia Ardengo Soffici il romanzo di una vita, Papini, Giuliotti, Occhini, Manzini, Pasolini, Campo, Magris Pascoli e Tolkien; di letteratura femminile e di romanzo storico contemporaneo, di storia delle riviste culturali (da «Leonardo» a «La Voce» a «Lacerba» a «Italia e civiltà» e al «Frontespizio»).

Ha curato un’antologia di fiabe italiane fra ’500 e ’800 Le femmine c’erano tutte e d’ogni qualità. 133 fiabe al femminile nella tradizione italiana, 2018; e con Luni Editrice nel 2015 ha pubblicato L’epica della Grande Guerra. Il fallimento degli intellettuali.

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscrivendoti avrai prima di tutti le ultimissime informazioni sulle nostre uscite e tanto altro (:

Ora riceverai la nostra newsletter! Controlla nelle email la conferma (:

Pin It on Pinterest