
G (Venezia, 2 aprile 1725 – Dux, 4 giugno 1798) iacomo Casanova fu scrittore, poeta, diplomatico, filosofo, agente segreto, massone, alchimista, avventuriero, cittadino della Repubblica di Venezia. Le sue gesta sono state da lui stesso descritte con grande dovizia di dettagli nella Storia della mia vita e le quasi 5.000 pagine hanno una freschezza e una piacevolezza di lettura tale da farci amare profondamente il millesettecento e considerarlo come l’ultimo dei grandi secoli nei quali aveva ancora, forse, un senso, vivere una vita “spericolata”.
Fu autore di decine di libri, libretti, repliche e discussioni, tra i quali uno è considerato il primo bestseller della storia: La storia della mia fuga dai piombi.
Ebbe la capacità, l’audacia e la possibilità di conoscere e avere a che fare con tutti i grandi uomini del suo tempo: re, regine, imperatrici, nobili, ma pure Mozart, Cagliostro, e le persone comuni che hanno segnato il suo vivere come segnano oggi, il nostro; visse appieno la vita del suo secolo, tra amori, glorie, bassezze, duelli, miseria e nobiltà e riuscì a racchiudere in sé ogni singola molecola della sua esistenza, diventando il più grande avventuriero mai esistito.
Da vol. 2 delle Storia della Mia vita:
«Sogno. Mi appare Henriette incantevole come al vero, sorride, ha lunghi capelli e pettinatura femminile. Dimostra subito che ho torto: “Non fare sofismi offensivi. Vengo a dirti che ti amo, non sono né matta né disperata. Voglio essere tua”. Si abbandona nelle mie braccia, voliamo sulle stelle.
I libri
Istoria delle turbolenze della Polonia
Casanova Giacomo
Né amori, né donne
Casanova Giacomo
Il duello
Casanova Giacomo
Casanova
Calzolari Silvio
Dal Blog:
Giacomo Casanova, biografia del celebre avventuriero e seduttore
i presentiamo qui Giacomo Casanova le cui sue gesta sono state da lui stesso descritte con grande dovizia di dettagli nella sua autobiografia Storia della mia vita e le quasi 5.000 pagine hanno una freschezza e una piacevolezza di lettura...
Voltaire ha bisogno di aiuto per cambiare la parrucca
Voltaire e Casanova * Articolo tratto da il Sole 24Ore Armando Torno * el 1760 Giacomo Casanova, aiutato dal denaro della marchesa d'Urfé (cultrice di magia e discepola dell'alchimista Benoit de...
Icosameron. Il mondo fantastico di Giacomo Casanova
Icosameron * Articolo tratto da il Sole 24Ore (pdf) Piero Boitani * Grandi utopie Tradotto per la prima volta integralmente dal francese l’«Icosameron», il romanzo dell’avventuriero veneziano che racconta il viaggio...