Edogawa Ranpo

Edogawa Ranpo

Edogawa Ranpo, pseudonimo di Hirai Tarō – , nasce nel 1894 a Nabari, nella prefettura di Mie. Grazie alla sua bravura nell’amalgamare la tradizione nipponica ai canoni del mystery di stampo occidentale, è da molti considerato in Giappone il pioniere della tuttora prolifica produzione letteraria investigativa.

Oltre ai racconti che vedono protagonista il celeberrimo detective Akechi Kogorō – , si distingue per storie che fondono l’erotismo e il macabro. Tra le sue pubblicazioni più note ricordiamo Il delitto della salita D. (1925), La poltrona umana (1925), Occhi dalla soffitta (1925), La belva nell’ombra (1928), e Il bruco (1929).

 

 

La torre spettrale. Edogawa Ranpo

Kodama Mitsuo, il protagonista di questa incalzante avventura nello stile che è il marchio di fabbrica di Edogawa Ranpo, eredita dallo zio una grande e vecchia casa che ha una strana torre dell’orologio la quale svetta sulle alture nei dintorni di Nagasaki.

*

Su questa antica magione ruotano molte leggende e dicerie locali: fatti di sangue e di geniale follia, efferati omicidi e sterminati dedali sotterranei; durante una visita preliminare in vista dell’imminente trasloco, Mitsuo incontra, in modo del tutto imprevisto, una misteriosa figura femminile la quale finisce per cambiare il corso della sua vita e di chi gli sta attorno.

A partire da qui si snoda la trama del libro, in un intreccio vivace e incalzante di avventura, investigazione e fantasia propri dello stile scorrevole e asciutto classico di Edogawa Ranpo. Al termine del volume vi è una postfazione che considera in profondità la complessa genesi dell’opera e i suoi significati meno apparenti. […]

I suoi libri

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscrivendoti avrai prima di tutti le ultimissime informazioni sulle nostre uscite e tanto altro (:

Ora riceverai la nostra newsletter! Controlla nelle email la conferma (:

Pin It on Pinterest