La Malfa Fabio

C lasse 1972, inizia a praticare Judo all’età di 10 anni sotto la guida del Maestro Silvio Forin, e successivamente si trasferisce nella palestra del Maestro Renato Funari.
Nel 2000 crea, con due suoi grandi amici Alessandro Possagno e Italo Zeppieri la scuola Judo Tomita: il sogno che aveva da bambino diventato realtà. Dal 2012 il suo riferimento Judoistico diventa il Maestro Aldo Piatti. Dicono di lui: Presentazione del libro al foro italico 8-6-2018. sportsmall.it Intervista a Radio in Blu 15-5-2018: ascolta l’intervista IL TROFEO PETER PAN, Io combatto per te che lotti : Ogni anno La Scuola Judo “Tomita”, l’A.S.D. “Adriana” e l’A.S.D. “Vittorio Alfieri”, con il patrocinio del Comitato Regionale Lazio settore Judo della FIJLKAM e il contributo del Centro don Orione e dello CSEN, organizzano il trofeo di Judo “Peter Pan”.
I proventi della manifestazione sono direttamente devoluti all’Associazione Peter Pan che si occupa dell’assistenza ai bambini malati di tumore degli ospedali Bambino Gesù e Umberto 1° e delle loro famiglie. L’obiettivo, spiegano Fabio La Malfa e Alessandro Possagno, è «favorire una cultura della solidarietà che trovi nello sport un canale in grado di alimentare nei bambini i principi sani che tutti gli sport dovrebbero veicolare, ma che spesso, oggi, cedono il passo all’agonismo esasperato. Amicizia e stima, passione e impegno, lealtà e rispetto per il prossimo.
Questa è la via da percorrere che deve passare necessariamente per il buon esempio». Un’idea di sport che è «l’essenza stessa della disciplina del judoka».
I suoi libri!
Judo. Superare i propri limiti
La Malfa Fabio
L’avventura di Simone
La Malfa Fabio