Nakajima Atsushi

Atsushi-Nakajima-arcipelago giappone
Nakajima Atsushi (Tokyo, 1909-1942), cresciuto in una famiglia di studiosi di classici cinesi, nella sua brevissima vita ha lasciato un’impronta di carattere unico, che lo ha reso un vero e proprio autore di culto.
L’incredibile ricchezza delle fonti da cui attingeva per le sue opere è cristallizzata in una manciata di racconti di esemplare perfezione stilistica e nell’unico romanzo qui proposto in prima traduzione italiana direttamente dal giapponese. Il taglio allegorico-simbolico della sua produzione non deve trarre in inganno: le problematiche delineate toccano non solo il passato e il presente dell’epoca di Atsushi, ma anche il futuro, rivelandosi ancora attualissime.

 

 

La luce, il vento, il sogno

Nel 1940-41, all’alba dell’entrata in guerra da parte di un Impero giapponese all’apice della sua espansione e aggressività, Nakajima Atsushi, appena trentenne e con ancora un anno e una manciata di mesi di vita davanti a sé, decide di tuffarsi in un mondo e in un’epoca lontani per raccontare le isole Samoa di fine Ottocento e gli ultimi anni di Robert Louis Stevenson che lì si era trasferito, anche lui poco prima di morire.

*

 

Mondi ed epoche lontani, ma non troppo; le Isole Samoa sono terreno di sfruttamento coloniale da parte delle grandi potenze europee e degli Stati Uniti: anche lì c’è guerra, tracotanza, scontro di civiltà e sottomissione, un Altro che ci guarda e il cui sguardo non riusciamo a sostenere, preferendo rivolgerci alle minacce incombenti e al clima di ansietà per un futuro già troppo vicino e già così incerto. Con straordinaria ecletticità e con l’eleganza della sua scrittura, Nakajima Atsushi espande ulteriormente il suo sguardo attingendo dalla cultura europea, allargando gli orizzonti di una letteratura giapponese considerata – spesso non a torto – troppo autoreferenziale. 

Continua a leggere…

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscrivendoti avrai prima di tutti le ultimissime informazioni sulle nostre uscite e tanto altro (:

Ora riceverai la nostra newsletter! Controlla nelle email la conferma (:

Pin It on Pinterest