Gentili lettori,

il “Blog” di Luni Editrice nasce con l’intento di approfondire alcune tematiche legate ai nostri libri sulle quali a nostro avviso è difficile reperire informazioni on-line. 

Pubblicheremo articoli scritti dalla nostra redazione, recensioni di singoli libri, interviste, “auto-interviste” dei nostri autori e traduttori che raccontano e si raccontano.

Certi che apprezzerete questo nostro blog dove abbiamo modo di consigliarvi e suggerirvi dei testi che possono intrigarvi e affascinarvi vi lasciamo alla lettura.

Grazie

I più letti:

Bushidō. Le 8 virtù del codice dei Samurai

Bushidō. Le 8 virtù del codice dei Samurai

  i presentiamo le 8 virtù e principi del Bushidō, codice della casta dei mitici guerrieri Samurai, che ha contribuito come vedremo alla formazione della società nipponica, dal Giappone medievale a oggi. Dalla rettitudine al dominio di se...

leggi tutto
10 libri sul Giappone di cui non si può fare a meno

10 libri sul Giappone di cui non si può fare a meno

  ono passati poco più di 150 anni da quando il Commodoro Perry entrò nel porto di Edo (la moderna Tokyo) e sancì così la fine del periodo  “chiuso” del Giappone, portandolo in un sol colpo fuori dal periodo medievale alla “modernità” degli...

leggi tutto
I 9 Samurai più famosi di sempre

I 9 Samurai più famosi di sempre

  i presentiamo alcuni dei più famosi Samurai, la casta dei mitici guerrieri che hanno contribuito a rendere grande la storia del Giappone medievale. Ne abbiamo scelti 9 tra i tantissimi a esemplificare l’intera “casta” dei...

leggi tutto

Tutti gli articoli:

Okamoto, un Conan Doyle orientale

Okamoto, un Conan Doyle orientale

    di Daniele Abbiati Articolo tratto da: Il Giornale novembre 2023   *   «I RACCONTI DEL VECCHIO MIURA» Okamoto, un Conan Doyle orientale L'autore giapponese inventò un emulo di Sherlock Holmes. Il 1917 è un anno importante, per la storia del...

leggi tutto
Un Bugiardo di successo

Un Bugiardo di successo

  *   di Matteo Luteriani Articolo tratto da: Il Giornale novembre 2023   *   Quell'alchimista di Pinocchio indeciso tra il Bene e il Male La rivista dell'Aldus club celebrai 140 anni del burattino di Collodi. Uno specchio dove guardarsi. E poi...

leggi tutto
L’arte postale mise le ali al futurismo

L’arte postale mise le ali al futurismo

  di Ada Masoero Articolo tratto da: Sole 24Ore ottobre 2023   *   Storia e artisti. Dal libro di Maurizio Scudiero emerge l'importanza data dai futuristi alle cartoline: strumento primario per veicolare stilemi grafici e contenuti dell'avanguardia...

leggi tutto
Tatami e perseveranza

Tatami e perseveranza

di Carolina Tocci       *     *   Simone, l'insegnante di Judo che ha abolito ogni barriera Ci sono storie talmente potenti che riescono a cambiare la vita degli altri. Storie diverse ma non di diversità, piuttosto di non omologazione. A...

leggi tutto
Montale inedito

Montale inedito

  di Alessandro Gnocchi Articolo tratto da: Il Giornale settembre 2023   *   Da Pasolini a Italo Svevo Montale, Nobel di irriverenza    I GIUDIZI INEDITI DEL POETA: Meritava anche il Nobel per le battute più dissacranti Il 10 dicembre 1975, Eugenio...

leggi tutto
Jigoro Kano padre del Judo

Jigoro Kano padre del Judo

  Tratto da: L'Enciclopedia delle Arti Marziali   *   Jigoro Kano (1860-1938) Fondatore, nel 1882 del Judo* del Kodokan*, una sintesi personale con finalità sportive e non più militari definita a partire dalle antiche tecniche di combattimento a mani...

leggi tutto
Nobili Vampiri Tra Miti e Schemi Letterari

Nobili Vampiri Tra Miti e Schemi Letterari

  di Armando Torno Articolo tratto da: Sole24Ore giugno 2023   *   Horace Walpole, quarto conte di Oxford, pubblica a Londra “Il castello d'Otranto" nel 1764 (sul frontespizio della prima è indicato 1765). Il libro inaugura un filone; o meglio è...

leggi tutto
Ronin: gli uomini onda

Ronin: gli uomini onda

  Ronin: (Significato Giapp.)  «Uomo dell'onda». L'espressione indicava, prima del X secolo, in Giappone, dei contadini che si erano stabiliti, per fuggire dalle tasse, su delle terre di cui nessuno era ancora proprietario (né monasteri, né nobili).   *...

leggi tutto
47 ronin, le tavole di Kuniyoshi

47 ronin, le tavole di Kuniyoshi

  47 ronin - La storia dei 47 Ronin è probabilmente la leggenda più popolare e conosciuta del Giappone tradizionale. Ambientata all'inizio del XVIII secolo, racconta una storia d'onore e sanguinosa vendetta mentre i Ronin, Samurai senza padrone perseguono...

leggi tutto
Black Myth Wukong – Videogiochi e Tradizione

Black Myth Wukong – Videogiochi e Tradizione

I videogiochi sono storie o esperienze da vivere?         – Black Myth Wukong  – Il Viaggio in Occidente: tra tradizione e futuro – L'utopia della narrativa interattiva o Il conflitto tra gioco e narrativa          Black Myth...

leggi tutto
Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscrivendoti avrai prima di tutti le ultimissime informazioni sulle nostre uscite e tanto altro (:

Ora riceverai la nostra newsletter! Controlla nelle email la conferma (:

Pin It on Pinterest