Gentili lettori,

il “Blog” di Luni Editrice nasce con l’intento di approfondire alcune tematiche legate ai nostri libri sulle quali a nostro avviso è difficile reperire informazioni on-line. 

Pubblicheremo articoli scritti dalla nostra redazione, recensioni di singoli libri, interviste, “auto-interviste” dei nostri autori e traduttori che raccontano e si raccontano.

Certi che apprezzerete questo nostro blog dove abbiamo modo di consigliarvi e suggerirvi dei testi che possono intrigarvi e affascinarvi vi lasciamo alla lettura.

Grazie

I più letti:

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Tutti gli articoli:

Le note di Mussolini

Le note di Mussolini

Corrispondenza Repubblicana   *   di Giuseppe Brienza Articolo tratto da: Il Borghese/Cultura ottobre 2021 (qui il PDF)   *   ppena rientrato dalla Germania, alla fine di settembre 1943, avuto da Hitler l'incarico di costituire...

leggi tutto
Gli scrittori si mettono a tavola

Gli scrittori si mettono a tavola

Dall'Artusi a Gadda, un saggio ripercorre il rapporto tra letteratura e cibo in Italia   *   di Giuseppe Polimeni Articolo tratto da: Repubblica luglio 2022 (qui il PDF)   *      urro, quantum sufficit, non più, ve ne...

leggi tutto
La sapienza segreta dei provenzali oscuri

La sapienza segreta dei provenzali oscuri

  In un’antologia poetica del “trobar clus” in lingua occitana lo studioso Zambon individua una linea che arriva al Dante della Commedia e parte dal testo biblico   *   Articolo tratto da: Avvenire giugno 2022  (qui il link)  di Carlo Ossola   *...

leggi tutto
Cambellotti Mirabile illustratore

Cambellotti Mirabile illustratore

          DUILIO CAMBELLOTTI IN UN VOLUME DI PAOLA PALLOTTINO   *   Articolo tratto da: Il nuovo Braidese giugno 2022  (qui il link)  di Gianni Brunoro   *     ome sa chi eventualmente segue questa...

leggi tutto
Yakuza nel candido mondo di Heidi

Yakuza nel candido mondo di Heidi

      di Giorgio Arduini   *   A fine febbraio 2022 è esploso lo scandalo Credit Suisse, società di servizi finanziari sulla scena mondiale, accusata dall’indagine congiunta delle principali testate giornalistiche di 39 nazioni di aver...

leggi tutto
Medioevo fantastico. Il fiore inverso

Medioevo fantastico. Il fiore inverso

    Tra sante visioni e grasse risate   Articolo tratto da: Sole 24 Ore marzo 2022  (qui il link)  di Franco Cardini   *   Medioevo fantastico    he sollievo, che sollievo! Siamo fuor dal Medioevo!».   *  ...

leggi tutto

Pin It on Pinterest