Gentili lettori,

il “Blog” di Luni Editrice nasce con l’intento di approfondire alcune tematiche legate ai nostri libri sulle quali a nostro avviso è difficile reperire informazioni on-line. 

Pubblicheremo articoli scritti dalla nostra redazione, recensioni di singoli libri, interviste, “auto-interviste” dei nostri autori e traduttori che raccontano e si raccontano.

Certi che apprezzerete questo nostro blog dove abbiamo modo di consigliarvi e suggerirvi dei testi che possono intrigarvi e affascinarvi vi lasciamo alla lettura.

Grazie

I più letti:

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Tutti gli articoli:

Medioevo fantastico. Il fiore inverso

Medioevo fantastico. Il fiore inverso

    Tra sante visioni e grasse risate   Articolo tratto da: Sole 24 Ore marzo 2022  (qui il link)  di Franco Cardini   *   Medioevo fantastico    he sollievo, che sollievo! Siamo fuor dal Medioevo!».   *  ...

leggi tutto
Guareschi. Scomodo, «fassista», libero

Guareschi. Scomodo, «fassista», libero

  Guareschi in vita, e soprattutto in morte, fu liquidato come scrittore reazionario e "facile". Ecco come si è preso la rivincita     *   Articolo tratto da: Il Giornale marzo 2021  (qui il link)  di Luigi Mascheroni   *   Ogni tanto in...

leggi tutto
Lo zar Nicola non è del tutto morto

Lo zar Nicola non è del tutto morto

      antalettura. Marinetti e il «Gruppo dei Dieci» firmarono il primo romanzo collettivo italiano con la storia del sovrano russo scappato alla rivoluzione     Articolo tratto da: il Sole24Ore marzo 2021 (qui) di...

leggi tutto
Chi sono i Talebani?

Chi sono i Talebani?

    n libro per capire com'è nato e com'è cambiato il movimento fondato da Mullah Omar. Che ha riconquistato l'Afghanistan   Articolo tratto da: atlanteguerre.it  – dicembre 2021 (qui)   *     Chi sono i Talebani?...

leggi tutto
Mayamata. Case progettate dagli dei

Mayamata. Case progettate dagli dei

    Giuliano Boccali Articolo tratto da: Il Sole 24 Ore 22 luglio 2019 (qui il PDF)   *    dispetto delle numerose teste, braccia, gambe che sovente caratterizzano la loro immagine, le divinità hindu non hanno forma: supreme o...

leggi tutto
Giacomo Casanova: 1798 o 1803?

Giacomo Casanova: 1798 o 1803?

        Una fine senza fine   Giacomo Casanova di Silvio Calzolari   *   Giacomo Casanova nato a Venezia nel 1725, secondo gli storici, finì i suoi giorni come bibliotecario nel castello del Conte di Waldstein, a Dux (oggi: Duchov),...

leggi tutto
Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscrivendoti avrai prima di tutti le ultimissime informazioni sulle nostre uscite e tanto altro (:

Ora riceverai la nostra newsletter! Controlla nelle email la conferma (:

Pin It on Pinterest