Duilio Cambellotti – Presentazione di Paola Pallottino e Cesare Cioni

 

10 ottobre 2022

Ore: 18:00

DOVE
Piazza Coperta – Biblioteca Salaborsa, Piazza del Nettuno, 3

 

duilio-cambellotti-8211-le-grazie-e-le-virtù-dell’acqua

 

 

Lunedì 10 ottobre alle 18 in Piazza Coperta Cesare Cioni presenta il libro di Paola Pallottino Duilio Cambellotti.


Duilio Cambellotti
 fu uno dei più grandi illustratori italiani otto-novecenteschi. Scultore, affreschista e decoratore, membro dell’Accademia di San Luca, la sua attività spazia dall’oreficeria alla vetrata, dalla ceramica al manifesto. Scenografo al Teatro Stabile di Roma dal 1905 e al Teatro Greco di Siracusa dal 1914, ha partecipato all’esperienza delle scuole dell’Agro e illustrato, tra gli altri: La Divina Commedia, Mille e una notte, Le Favole di Trilussa.Con questo libro a lui dedicato si inaugura la collana “Maestri dell’illustrazione” a cura di Paola Pallottino.

 

*

 

Questa collana si propone di pagare, almeno in parte, il debito che la cultura italiana ha contratto con gli artefici delle prime immagini, presentando un prezioso panorama dei principali artisti e artigiani che operarono nell’area della comunicazione visiva dalla fine dell’Ottocento, i cui contributi furono determinanti o comunque significativi per la storia dell’illustrazione italiana.

 

*

 

Duilio-Cambellotti-Paola-Pallottino-

Il libro: → Duilio Cambellotti. Maestri dell’Illustrazione. Collana diretta da Paola Pallottino

 

 

L’incontro è realizzato in collaborazione con Luni editrice e Libreria IBIS

 

 


 

 

Ingresso gratuito

Una volta raggiunta la capienza massima consentita non sarà possibile entrare e sostare in piedi.

 

Biblioteca Salaborsa-logo

 

 

Anche se non è più obbligatorio, per entrare in biblioteca e per partecipare alle attività raccomandiamo ancora l’uso della mascherina (chirurgica o FFP2).

 

 


 

logo

La casa editrice Luni nasce nel 1992 con lo scopo di diffondere le idee che animano la riflessione italiana rendendo disponibili e accessibili al pubblico italiano molti testi del mondo Orientale spesso introvabili.

 


 

Articoli correlati

Romics 2023 – Luni Editrice

Romics 2023 – Luni Editrice

  *   30 marzo - 2 aprile 2023   *   Per la primissima volta Luni Editrice parteciperà a Romics!   *   Romics 2023 Romics è il Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games, ideato nel 2001 da Isi.Urb e Investimenti Spa...

I 9 Samurai più famosi di sempre

I 9 Samurai più famosi di sempre

I 9 Samurai più famosi di sempre   i presentiamo alcuni dei più famosi Samurai, la casta dei mitici guerrieri che hanno contribuito a rendere grande la storia del Giappone medievale. Ne abbiamo scelti 9 tra i tantissimi a esemplificare...

Ming – La dinastia dei letterati

Ming – La dinastia dei letterati

      Articolo tratto da: Temi-Zen 2022 (qui il link) a cura di Isabella Doniselli Eramo   *     er molto tempo nell’immaginario collettivo occidentale “Ming” è stato sinonimo di Cina, o meglio, di Celeste Impero. E...

0 Commenti

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pin It on Pinterest

Share This