Nuovo OBBEDIENZE DISOBBEDIENTICon l’ausilio di una vasta documentazione archivistica inedita, Giuseppe Pardini conduce una serrata ricostruzione sulle massonerie nell’immediato dopoguerra italiano, dall’8 settembre 1943, alla liberazione di Roma, alla fine della guerra fino al consolidamento del sistema politico e istituzionale nel 1950 e mostra quanto la diaspora massonica non abbia permesso alle Obbedienze italiane di incidere in qualche maniera sulla politica del Paese. Una diaspora che, dalla rinascita del 1943, avrebbe portato persino al sorgere di una ventina di massonerie, in aperta lotta tra loro, e al declino definitivo di una intera generazione di “fratelli” e di figure di primo piano nella massoneria italiana, sì da alterare completamente il panorama delle varie Obbedienze. possibilità di spedizione entro 3 giorni |
Nuovo RACCONTI DI UNA FUGACE ESISTENZAShen Fu (1763-1825), pittore e letterato, dovette per tutta la vita conciliare il suo talento artistico con le necessità materialidell’esistenza. Ma le sue memorie rappresentano un’eccezione, poiché sono soprattutto il racconto di un matrimonio fuori dal comune, in quanto Shen Fu e sua moglie si erano sposati per amore e condividevano una profonda affinità emotiva e intellettuale. L’autore ha dunque uno sguardo nuovo e inaspettato sulle vicende della sua vita, in cui ha una parte insostituibile questa donna modesta ed energica, ma anche colta e intellettualmente vivace, in tutto e per tutto pari al marito in quanto a talento. possibilità di spedizione entro 3 giorni |
Nuovo LAWRENCE D’ARABIA: I RAPPORTI SEGRETI DELLA RIVOLTA ARABAPrima traduzione integrale dei rapporti e i messaggi che T.E. Lawrence inviò ai propri superiori durante la Rivolta Araba. Oltre al racconto militare i testi descrivono paesaggi e imprese costruendo un racconto autobiografico che diventa simbolo e caso unico di umanissima epica storica, di cui l'Autore si fece carico per regalare agli Arabi un’identità nazionale e uno Stato libero e indipendente.
possibilità di spedizione entro 3 giorni |
Nuovo QUANDO AVEVO CINQUE ANNI MI SONO UCCISOH.Buten spiega l'autismo a modo suo, attraverso i personaggi dei suoi romanzi ci fa provare l'esperienza di questo modo di essere. In questo romanzo Burt in apparenza è un bambino come tanti, eppure è diverso da tutti, osserva gli adulti con lucidità e vede che non c’è proprio niente di quello che dicono e fanno che abbia senso. Tutto è una bugia. Solo l’ironia e la poesia riscattano Burt da un’esperienza in cui tutto appare crudele e privo di senso, la stessa ironia e poesia con cui l’autore ci porge un messaggio che, dietro a uno stile apparentemente ingenuo, si rivela provocatorio e radicale.
possibilità di spedizione entro 3 giorni |
Nuovo ITALIANI.VISITATE L’ITALIAIl turismo costituisce un fenomeno che nel corso del Novecento ha assunto una dimensione globalizzante. Di fronte all’emergere della società di massa, il fascismo cercò di dirigere e orientare la nuova disponibilità di tempo libero dei lavoratori verso forme di uso collettivo e familiare abituando gli italiani alle vacanze.
possibilità di spedizione entro 3 giorni |
Nuovo DIARIO DI VIAGGIOPer Bashō la condizione umana è un viaggio continuo. possibilità di spedizione entro 3 giorni |
Nuovo LA SECONDA GUERRA MONDIALE NEL MEZZOGIORNOCome reagì il Mezzogiorno al referendum tra monarchia e repubblica? Quali furono le motivazioni di una e dell'altra fazione? Un'attenta analisi della situazione storico politica ci rivela che tutta la regione del Mezzogiorno fu addirittura un laboratorio anticipatore di fenomeni che segneranno l’intera storia del Paese: le stragi, le deportazioni, le resistenze, la ricostruzione democratica.
possibilità di spedizione entro 3 giorni |
Nuovo IL CLASSICO DEL TELu Yu, poeta e artista di corte, compila il Classico del Tè, Chajing, un testo che rimane fondamentale nei secoli per la cultura del tè: vi raccoglie tutti i suggerimenti, le istruzioni, i risultati dell’esperienza fino ad allora maturata in fatto di coltivazione, raccolta, lavorazione delle foglie di tè e tutte le norme per la corretta preparazione e degustazione della bevanda, dall’etichetta, ai protocolli di corte, alla scelta estetica e funzionale degli accessori.
IN PROMOZIONE: IN PROMOZIONE
possibilità di spedizione entro 3 giorni |
Nuovo L’EDUCAZIONE DELL’ANIMAOgni credente ha la certezza che Dio conosce i segreti dei pensieri più intimi di ciascuno, allora l’uomo, trovandosi solo, ha un comportamento degno in tutti i suoi atti e i suoi pensieri; e si cura di purificare il proprio cuore e di ornarlo sotto l’occhio vigile di Dio, praticando un complesso di virtù e una quantità di atti di ubbidienza di elevata qualità. Per conseguire una fede superiore a quella della gente comune e accedere al grado ideale di conoscenza, la chiave è la lotta spirituale, la resistenza alle passioni, la piena dedizione al ricordo di Dio. possibilità di spedizione entro 3 giorni |
Nuovo LA SCIENZA SACRAIn questa breve epistola, al-Ghazàlì tratta la delicata questione della Scienza sacra o divina, facendo riferimento a una espressione coranica particolare alla «Gente di Dio», ossia i sufi. Partendo dalla conoscenza della dottrina dell’unicità di Dio, egli prende in considerazione l’anima e lo spirito, la scienza religiosa e quella intellettuale: la scienza dei sufi. possibilità di spedizione entro 3 giorni |
Nuovo LA LIBERAZIONE DALL’ERROREIn questo libro l’Autore narra delle sue crisi religiose: di carattere più intellettuale la prima poiché, rifiutando di sottomettersi al conformismo dei dotti, si mise alla ricerca delle prove della fede allo scopo di acquisire la certezza di essere nel vero; di carattere morale la seconda, che lo indusse ad abbandonare una vita ricca di soddisfazioni e di agi, per accettare anni di solitudine e ritiro spirituale onde scoprire se i mezzi idonei per arrivare al possesso pieno della Verità erano quelli seguiti dai Sùfi.
possibilità di spedizione entro 3 giorni |
Nuovo LA FILOSOFIA CINESE E DELL’ASIA ORIENTALELa lettura scorrevole e l’immediatezza nel procedere del discorso contribuiscono in maniera determinante a catturare immediatamente il lettore in questo nuovo, strabiliante viaggio attraverso quelle culture che un tempo erano, non solo geograficamente lontane, ma che oggi ci sono ormai davanti in tutta la loro ricchezza e multiformità. possibilità di spedizione entro 3 giorni |
Nuovo IL MAHABHARATA - 5 volumiComposto fra la seconda metà del II secolo a.C. e l’anno zero, il Mahabharata, “Il grande (poema) dei discendenti di Bharata”, è fra le opere capitali della letteratura d’ogni tempo e paese. Dentro la vicenda epica che ne costituisce l’ossatura, che occupa la metà circa dell’opera, sono intrise altre vicende mitiche ed epiche secondarie, genealogie divine e umane, novelle, ma soprattutto trattazioni teologiche, filosofiche, etiche, geografiche, scientifiche ante litteram e perfino frammenti di enigmistica. Ed è esattamente proprio questo assetto che al gusto attuale ne fa un capolavoro unico. possibilità di spedizione entro 3 giorni |
Nuovo MANOSCRITTI DALLA VIA DELLA SETAQuesto libro costruisce un percorso a ritroso nel tempo, nella storia e nella cultura dei popoli che si incontravano sulla rotta della via della seta. I manoscritti scelti come testimoni, parlano di filosofia e di religione, di poesia e di politica, dell’antica cosmografia e di astronomia, e sondano anche gli oscuri territori della magia e dell’alchimia: tutto ciò che a occhi europei è stato ed è il “misterioso Oriente”. possibilità di spedizione entro 3 giorni |
Nuovo IL DUELLOIl duello narra le vicende di quando Casanova si battè con il Conte Francesco Saverio Branicki, il 5 marzo 1766, alle porte di Varsavia, per una questione di ballerine dopo che era stato insultato e apostrofato con i titoli di “vigliacco” e di “poltrone veneziano”. I due decisero di battersi in duello alla pistola. I rischi erano enormi: il Conte era un generale ussaro molto esperto nell’uso delle armi, e in caso di vittoria, Casanova avrebbe rischiato molto per l’alta posizione sociale dell’avversario che ne faceva un personaggio di rilievo alla Corte del Re. possibilità di spedizione entro 3 giorni |
Nuovo METODO GLOBALE DI AUTODIFESA FEMMINILE – M.G.A. DONNAIl Metodo Globale di Autodifesa offre un semplice ma efficace sistema di difesa basato sui princìpi classici delle arti marziali orientali: flessibilità e cedevolezza, il miglior utilizzo dell’energia e l’ottenimento del massimo risultato con il minimo sforzo. La necessità di realizzare un percorso specifico dedicato all’universo femminile ha visto la nascita attraverso l’MGA Donna, di un progetto portato avanti da un team di esperte delle specialità marziali federali, sviluppato da donne e diretto alle donne. possibilità di spedizione entro 3 giorni |
Nuovo FONDAMENTI DI KENDONon solo la forma, l’etichetta, l’analisi delle singole tecniche, ma in un crescendo l’autore tocca argomenti sempre più sottili come la ricerca dell’occasione, lo sviluppo della mente intuitiva e l’auto-realizzazione attraverso la pratica
possibilità di spedizione entro 3 giorni |
Nuovo L ARTE DELL AIKIDOIl volume ricorda e rende viva, con una serie di scritti e di foto, la figura del Maestro Yōji Fujimoto (1948-2012), VIII dan, shihan, quale imprescindibile riferimento per diverse generazioni di praticanti, per molti un vero maestro, oltre che di aikidō, anche di vita.
possibilità di spedizione entro 3 giorni |
Nuovo DIARIO DI SARASHINAÈ un diario intimistico che attraverso gli episodi più toccanti di una vita, espime un’estrema sensibilità e finezza d’osservazione psicologica. Le vicende personali dell’autrice rispecchiano quelle di molte altre donne dell’aristocrazia del suo tempo; ma la vera sorpresa è la scoperta di sé, la capacità di analisi, la lucidità delle sue pagine, e la progressiva presa di coscienza del divario tra il mondo interiore e la vita in società, con i suoi obblighi e le sue maschere. possibilità di spedizione entro 3 giorni |
Nuovo MEMORIE DI CORTEMurasaki Shikibu è la celebre autrice del Genji monogatari, uno dei più grandi romanzi della letteratura mondiale, considerato da molti critici il primo vero romanzo psicologico della storia. Può darsi che le note di questo diario (che riguarda gli anni dal 1008 al 1010) siano state utilizzate come base per la stesura del capolavoro più conosciuto.
possibilità di spedizione entro 3 giorni |
Nuovo STORIE D ISEÈ arrivato l’autunno? mi chiedevo. possibilità di spedizione entro 3 giorni |
Nuovo NE’ AMORI, NE’ DONNEUna satira pungente contro i protagonisti di una malaugurata discussione in cui fu implicato anche Casanova. L’opera satirica sfuggì alle maglie della censura perché l'autore usò nomi di fantasia tratti dalla mitologia, raccontando una delle famose dodici fatiche di Ercole: la ripulitura delle stalle del Re Augia dal letame dei suoi 3000 buoi.
Una volta divenuta di pubblico dominio la questione, il libretto, pruriginoso, polemico e pungente, riscosse subito un grande successo: nessuno fino ad allora aveva osato mettere in piazza le vicende di coloro che rappresentavano le istituzioni della città lagunare.
possibilità di spedizione entro 3 giorni |
Nuovo LA CIVILTA TRASPARENTELa storia del vetro è un caso singolare d’intreccio tra commercio, arte, tecnologia, cultura materiale e società; un universo apparentemente invisibile che ha rappresentato una tappa importante dell’evoluzione della civiltà umana. possibilità di spedizione entro 3 giorni |
Nuovo DIALOGHI SUL JUDOLa forma del Dialogo di Platone permetteva di dar voce a più personaggi, e quindi fare “incontrare” più idee. Dialogare sul Judo e sugli argomenti che lo sfiorano è un ottimo esercizio di riflessività, e data la natura “flessibile” insita nel Judo, coniugata alla nostra identità che affonda le sue radici nella cultura greco-romana, può creare una miscela in grado di formare una nuova specifica identità, frutto di una consapevolezza che tenga in considerazione le due differenti peculiari “origini”. possibilità di spedizione entro 3 giorni |
Nuovo DIARIO DI TOSAQuesto “piccolo” diario, scritto dal più illustre ed erudito autore del suo tempo, che si propone come un’anonima dama qualsiasi che scrive le sue osservazioni quotidiane nella lingua non letteraria e “colta” ma in quella usata specificamente dalle donne, è il capostipite dei diari delle scrittrici e poetesse di epoca Heian e di quelle successive, prime fra tutte Murasaki Shikibu. possibilità di spedizione entro 3 giorni |
Nuovo LE STORIE DI HEIJISi tratta di un racconto epico dei fatti accaduti nel 1160, che qui acquistano il valore di una narrazione straordinariamente moderna. Nelle Storie di Heiji sono anticipati i temi classici che attraverseranno tutta la cultura giapponese posteriore, e su tutto domina la cultura dell’onore che rappresenta il fine assoluto e che viene prima di qualsiasi altra cosa. possibilità di spedizione entro 3 giorni |
Nuovo LA PENULTIMA VENTURAQui viene presentato per la prima volta il corpus degli scritti di d'Annunzio dedicati a Fiume con la curatela e analisi del grande storico Renzo De Felice, che nel'ampio saggio introduttivo chiarisce la portata e il significato dell’azione dannunziana in relazione con la politica interna e internazionale del tempo, evidenziando la sostanziale diversità che distinse il fiumanesimo dal fascismo. possibilità di spedizione entro 3 giorni |
YOGA. SOVVERSIVI E RIVOLUZIONARI CON D'ANNUNZIO A FIUMESimonetta Bartolini ricostruisce la storia di «Yoga», rivista fondata a Fiume nel 1920 da Giovanni Comisso e Guido Keller, e dell’omonimo movimento, tracciando un minuzioso percorso interpretativo che ricolloca nella corretta prospettiva storica questo tassello di fiumanesimo degli intellettuali. In quei numeri vi è un piccolo tesoro di prose d’arte (firmate da Comisso, de Pisis e altri anonimi redattori), di riflessioni sulla complessa situazione fiumana all’indomani della promulgazione della Carta del Carnaro e della firma del trattato di Rapallo, di polemiche politiche e artistiche.
possibilità di spedizione entro 3 giorni |
Nuovo CARTEGGIO D’ANNUNZIO MUSSOLINI 1919-1938Due degli uomini che hanno caratterizzato le vicende dei primi decenni del Novecento tennero per quasi un ventennio una fitta corrispondenza, che qui viene finalmente riproposta. Un carteggio densissimo di fatti, personaggi, ambizioni, speranze e delusioni: l’impresa di Fiume, la nascita e l’avvento del fascismo, il consolidamento della dittatura, la guerra d’Africa, la tendenza del regime verso l’alleanza con la Germania di Hitler costituiscono lo sfondo epistolare nei rapporti tra Gabriele d’Annunzio e Benito Mussolini. possibilità di spedizione entro 3 giorni |
Nuovo FILOSOFIA DELLA GRANDE CIVILIZZAZIONETesto inedito nella sua versione originale. Ugo Spirito illustra criticamente le linee guida della “rivoluzione bianca” dello Scià, del 1963, inquadrandole nella storia della Persia e valutandone le possibili evoluzioni, mentre il Paese era sconvolto dalle proteste di piazza sfociate nel 1979 nella rivoluzione islamica guidata dall’ayatollah Khomeyni.
possibilità di spedizione entro 3 giorni |
1 - 30 di 41 risultati |
|