Il Manuale di Giuseppe Piazza

 

Giuseppe-Piazza_1

 

*

 

Articolo tratto da: Fijlkam.it 21/01/2022 (qui)

 

*

 

I l titolo potrebbe trarre in inganno! Il ‘Manuale del giovane Judoka’ infatti, è qualcosa più di un manuale, ma soprattutto è una lettura equilibrata, opportuna e gradevole anche per chi ha lasciato la gioventù nello scrigno dei ricordi. 

E nei ricordi di Giuseppe Piazza, che di questo Manuale è l’autore, c’è tutta una vita trascorsa sul tatami, iniziata su quello del grande Bu-Sen di Cesare Barioli.

 

*

 

“Eppure questo libro, -scrive il professor Giacomo Ferrari, che ha collaborato alla stesura- facendo uso di uno stile misto, fatto di dialoghi tra personaggi immaginari, spiegazioni tecniche, figure chiarificatrici e richiami di tipo storico, riesce a condurre per mano il giovane che intenda anche soltanto curiosare nel mondo del judo”.

 

Manule-del-giovane-judoka_1

 

Sì, perché da bravo Maestro di Judo, Giuseppe Piazza ha voluto ‘mettere insieme’, ha voluto unire ragionamenti e riflessioni fatte con gli ‘amici judoka’,

ha voluto fare squadra, mettendo nello stesso contenitore capacità, abilità e competenze diverse, realizzando così un lavoro ricco di informazioni, intriso di spunti stimolanti che, qualsiasi sia l’età del lettore, riceve un contributo a capire di più e meglio anche cose (eventualmente) già acquisite.

 

*

 

E se la forma è sostanza, ai contenuti di pregio vanno aggiunte la proposta grafica, l’impaginazione, la leggibilità dei testi, la cura dei disegni, la bellezza delle immagini storiche, ma anche la scansione dei capitoli, dettaglio capace di riaccendere il fuoco della curiosità, senza mai attenuare quello dell’attenzione.

La scelta poi di chiudere il libro con un’intervista è indubbiamente coraggiosa, ma assolutamente vincente.

 

*

 

Perché le quattro “Signore del Judo”, dopo che qualche capitolo prima si è scritto de I “Signori” del Judo, i quattro Supremi Signori del primo Kodokan (Tomita Tsunejiro, Yamashita Yoshikazu, Yokoyama Sakujiro, Saigo Shiro), offrono risposte a domande semplici e basilari che sono, da sole, una lezione. Anche di Judo.

 

Manuale del giovane Judoka

Il libro: → Il Manuale del giovane Judoka

Autore Giuseppe Piazza

Il cerchio Judo

 

 


 

logo

La casa editrice Luni nasce nel 1992 con lo scopo di diffondere le idee che animano la riflessione italiana rendendo disponibili e accessibili al pubblico italiano molti testi del mondo Orientale spesso introvabili.

 


 

Articoli correlati

Scrittori alle prese con l’incanto del Belpaese

Scrittori alle prese con l’incanto del Belpaese

  di Armando Torno Articolo tratto da: Sole 24Ore settembre 2023   *   “Italiani a spasso per L'Italia (1700-2000)”, a cura di Luca Clerici, Luni Editrice, è una raccolta di resoconti di nostri scrittori sulla Penisola.   *   Scrittori alle...

I 9 Samurai più famosi di sempre

I 9 Samurai più famosi di sempre

  i presentiamo alcuni dei più famosi Samurai, la casta dei mitici guerrieri che hanno contribuito a rendere grande la storia del Giappone medievale. Ne abbiamo scelti 9 tra i tantissimi a esemplificare l’intera “casta” dei...

Se vuoi governare gli uomini impara a scrivere poesie

Se vuoi governare gli uomini impara a scrivere poesie

  di Davide Brullo Articolo tratto da: Il Giornale luglio 2023   *       Ripubblicate le liriche del presidente Mao Zedong: versi feroci e scaltri. Secondo una lunga tradizione...   *   LETTERATURA E POLITICA Le poesie di Mao, il...

0 Commenti

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscrivendoti avrai prima di tutti le ultimissime informazioni sulle nostre uscite e tanto altro (:

Ora riceverai la nostra newsletter! Controlla nelle email la conferma (:

Pin It on Pinterest

Share This