Presentazione: Arte Postale Futurista
*
Martedì 3 ottobre, alle ore 18.30, a Milano, al Centro Brera di via Formentini 10 avrà luogo la presentazione del volume “Arte postale futurista” di Maurizio Scudiero per Luni Editrice.
Intervengono: Bruno Tonini, e Maurizio Scudiero autore del volume.
Modera l’incontro Armando Torno.
*
L’espressione artistica di un movimento si manifesta in molteplici modalità, e tanto è più forte l’esigenza di comunicare il pensiero racchiuso nell’atto creativo, tanto più sarà inusuale e immediato lo strumento utilizzato per la divulgazione della nuova visione della realtà.
Le cartoline postali viaggiano, da un continente all’altro, con leggerezza, e sono quindi considerate il medium ideale per trasportare le idee. Lo sperimentalismo postale futurista, non è stato un fatto episodico, o legato ai singoli artisti, ma piuttosto una prassi estetica tout-court, e anticipatrice di quella che oggi chiamiamo Mail Art.
*
I molti artisti che sono ricordati, da Balla a Boccioni, Depero, BOT.. hanno prodotto queste cartoline ad ampio spettro di diffusione, documenti in tutto e per tutto della loro storia artistica: da un lato il disegno originale, dall’altro i messaggi ai destinatari.
L’ Arte Postale Futurista è una prospettiva unica nel contesto dell’arte: nelle cartoline gli artisti, liberi di non essere giudicati da critici e pubblico si sbizzarrivano nell’esprimere i loro sogni e loro linee artistiche all’interno del più grande movimento artistico del 900, il Futurismo.
Opere d’arte “viaggiate” si definiscono, dai valori commerciali quasi pari ai quadri, rappresentano un unicum nella storia dell’arte postale e la loro catalogazione ha permesso di ricostruire forse la parte più spontanea del movimento futurista.
*
Frutto di 30 anni di studio, ricerca, collezionismo, l’Arte Postale Futurista di Maurizio Scudiero, con le sue 820 immagini, alcune rarissime e molte mai viste prima da nessuno studioso, è un vero caposaldo per comprendere appieno il Futurismo.
Una serata di interesse sia per gli amanti dell’arte, sia per gli appassionati di collezionismo.
Ingresso libero fino a esaurimento posti
È gradita la prenotazione inviando una mail a lunieditrice@lunieditrice.com
*
Il libro: → Arte postale futurista
*
La casa editrice Luni nasce nel 1992 con lo scopo di diffondere le idee che animano la riflessione italiana rendendo disponibili e accessibili al pubblico italiano molti testi del mondo Orientale spesso introvabili.
Presentazione Arte Postale Futurista – Presentazione Arte Postale Futurista
0 commenti