Il sogno di Gutenberg

Quale era il “Sogno di Gutenberg”?

Probabilmente rendere accessibile la cultura a tutti, permettere che il libro, che con lui diviene il centro del sapere nel mondo, trasmissibile e ripetibile all’infinito, diventasse messaggio e veicolo della conoscenza.

La collana Il sogno di Gutenberg è un tributo diretto a quel particolare sapere che porta alla conoscenza dell’amatissimo “mondo del libro”.

Stampatori come Gutenberg, Manuzio, Bodoni, Mardersteig, hanno cambiato e contribuito a far diventare la nostra società “civile”, portando nelle case delle persone i libri e il sapere. Con loro gli autori che ci hanno forgiato e che abbiamo amato, poi i designer del libro, i librai, gli editori…

È una collana che da un lato riscopre libri attualissimi ma dimenticati o mai tradotti prima in italiano, dall’altra presenta testi inediti su argomenti totalmente inesplorati, curiosità del mondo dell’editoria, aneddoti e storie, costruendo un’infinita serie di tasselli per comporre il grande mosaico della Cultura del libro, così accessibile a tutti e spesso irraggiungibile, mettendo a disposizione di tutti coloro che della letteratura e delle grandi idee che macchiano di inchiostro le nostre vite ne fanno un elisir di vita.

Quale era il “Sogno di Gutenberg”?

Probabilmente rendere accessibile la cultura a tutti, permettere che il libro, che con lui diviene il centro del sapere nel mondo, trasmissibile e ripetibile all’infinito, diventasse messaggio e veicolo della conoscenza.

La collana Il sogno di Gutenberg è un tributo diretto a quel particolare sapere che porta alla conoscenza dell’amatissimo “mondo del libro”.

Stampatori come Gutenberg, Manuzio, Bodoni, Mardersteig, hanno cambiato e contribuito a far diventare la nostra società “civile”, portando nelle case delle persone i libri e il sapere. Con loro gli autori che ci hanno forgiato e che abbiamo amato, poi i designer del libro, i librai, gli editori…

È una collana che da un lato riscopre libri attualissimi ma dimenticati o mai tradotti prima in italiano, dall’altra presenta testi inediti su argomenti totalmente inesplorati, curiosità del mondo dell’editoria, aneddoti e storie, costruendo un’infinita serie di tasselli per comporre il grande mosaico della Cultura del libro, così accessibile a tutti e spesso irraggiungibile, mettendo a disposizione di tutti coloro che della letteratura e delle grandi idee che macchiano di inchiostro le nostre vite ne fanno un elisir di vita.

〉Tutti i libri della collana dalla A alla Z

Visualizzazione di 29 risultati

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscrivendoti avrai prima di tutti le ultimissime informazioni sulle nostre uscite e tanto altro (:

Ora riceverai la nostra newsletter! Controlla nelle email la conferma (:

Pin It on Pinterest