Arte e Tantra Yoga
Il volume analizza lo Yoga nelle sue forme figurative cultuali, analizzando le moltissime immagini di dipinti e sculture presentate, il “linguaggio dei simboli nel canone dell’arte indiana”.
*
Anche le emozionanti e voluttuose rappresentazioni sessuali tipiche del Tantra, non sono altro che simboli spirituali che, come dice l’Autore
«siano il ritorno della goccia all’oceano, perché sia contemporaneamente oceano e goccia, in un’inesprimibile unità duale».
*
Heinrich Robert Zimmer (1890 – 1943) è stato uno storico delle religioni e indologo tedesco.
Scappato dalla Germania nazista nel 1938 a seguito delle leggi razziali, si recò prima in Inghilterra e in seguito negli Stati Uniti, dove insegnò alla Columbia University. In Germania conobbe Carl Gustav Jung che si occupava di tantrismo. I suoi scritti sono stati sistemati e in seguito pubblicati grazie all’aiuto dell’amico e collega Joseph Campbell. Arte e Tantra Yoga è il libro che diede fama mondiale a Zimmer.
*
Sol levante
Il nome Sol Levante è evocativo di memorie, di codici arcaici, di civiltà perdute o per noi lontane nel tempo o nello spazio.
Opere di pregio letterario e artistico, i testi di questa collana testimoniano la complessità e la compiutezza del lungo cammino di pensiero che informa i diversi aspetti della cultura orientale, qui, in particolare, di quella giapponese. Sol Levante, per il suo portato immaginifico, è il cuore primordiale nella scelta di Luni.
La divinazione, i resti del feudalesimo, l’anima dei Ronin, la penna e l’arme dei Samurai, finanche gli stratagemmi nel combattimento e nel gioco, rivestono un interesse che è non solo dei cultori o dei praticanti delle arti marziali, ma di qualsiasi lettore che desideri immergersi in un mondo tanto reale quanto leggendario.
*
Arte e Tantra Yoga
Recensioni