In offerta!

Maurizio Scudiero – Arte Postale Futurista

85,50

Maurizio Scudiero
pp. 304
Volume Cartonato – 21×28,5
Completamente illustrato a colori
ISBN: 9788879847742
COD: 14028 Categoria: Tag: , GTIN: 9788879847742

Arte Postale Futurista. Maurizio Scudiero

Nel 1986 fu organizzata Futurismi postali, una mostra itinerante, accompagnata da un corposo catalogo articolato in tre sezioni: tematica, biografica e tipologica, sottotitolato Balla, Depero e la comunicazione postale futurista, a cura di Maurizio Scudiero insieme a Enrico Sturani (che si occupò de “l’altro Futurismo”).

 

*

 

Questo nuovo studio si occupa della parte squisitamente futurista e, nel corso del tempo trascorso, le conoscenze e i ritrovamenti di materiale inedito sono state tante e tanti da rideterminare in parte il peso rappresentativo dei singoli artisti.

Con un apparato iconografico di 820 immagini, si avrà una precisa sensazione di come lo sperimentalismo postale futurista sia stato un fatto tutt’altro che episodico, o legato ai singoli artisti, ma piuttosto una prassi estetica tout-court, e se vogliamo dirla tutta, il vero “atto originante” di quella che oggi chiamiamo Mail Art.

 

*

 

Maurizio Scudiero contribuisce dagli anni Ottanta alla rivalutazione dell’opera dei futuristi Depero e Baldessari.
Ha curato oltre cento mostre in Italia e all’estero sul Futurismo e l’Aeropittura, sulla grafica d’avanguardia, la cartellonistica pubblicitaria e i comics. Esperto della letteratura delle avanguardie dell’Est Europa, è stato membro del comitato scientifico della Wolfsonian FIU di Miami e consulente per il Futurismo presso la Yale University.
Ha scritto sulle pagine culturali de Il Giornale e Arte di Mondadori. Ha all’attivo oltre 200 pubblicazioni. Per Luni Editrice nel 2021 ha pubblicato La Parola trasversale. Libri e Avanguardie. 1900-1950.

 

*

 

Dalla prefazione di Arte Postale Futurista – Maurizio Scudiero 

“Credo si possa dire con assoluta certezza che nel corso dei circa settant’anni dell’ultimo dopoguerra, in Italia, ma anche un po’ in tutta Europa, si sia andata consolidando una certa forma di sudditanza, se non di neo-colonialismo culturale, verso tutto ciò che poteva essere qualificato dal marchio “made in U.S.A.”.

 

*

 

Il peso critico, e la relativa corrispondenza di mercato, di cui gli artisti americani godono attualmente sono a livelli tali e impensabili da gran parte di quelli europei eccettuate forse alcune frange dell’area inglese.
Basti pensare alla recente vendita all’asta di una Marilyn di Andy Warhol a 195 milioni di dollari. Analogamente, le varie neo-avanguardie, che ad ondate regolari sbarcano in Europa dal ‘nuovo mondo’, sono solitamente accolte ed accettate ‘in toto’ non tanto per loro originalità e novità, ma più che altro per il fatto della loro provenienza […] “

 

*

 

Futurist Postal Art. Maurizio Scudiero

In 1986, Futurismi postali was organised, a traveling exhibition, accompanied by a substantial catalog divided into three sections: thematic, biographical and typological, subtitled Balla, Depero and futurist postal communication, edited by Maurizio Scudiero together with Enrico Sturani (who dealt of “the other Futurism”).

 

*

 

This new study deals with the purely futurist part and, over the course of time, the knowledge and the discoveries of unpublished material have been so many as to partially redetermine the representative weight of the individual artists.

With an iconographic apparatus of 820 images, one will have a precise sensation of how futurist postal experimentalism was a fact that was anything but episodic, or linked to individual artists, but rather an aesthetic practice tout-court, and if we want to be honest, the true “originating act” of what we now call Mail Art.

 

*

 

Maurizio Scudiero has contributed since the 1980s to the revaluation of the work of the futurists Depero and Baldessari.

He has curated over one hundred exhibitions in Italy and abroad on Futurism and Aeropainting, on avant-garde graphics, advertising billboards and comics. An expert in Eastern European avant-garde literature, he was a member of the scientific committee of the Wolfsonian FIU in Miami and a consultant for Futurism at Yale University.

He wrote on the cultural pages of Il Giornale and Arte di Mondadori. He has over 200 publications to his credit. For Luni Editrice in 2021 he published La Parola trasversale. Libri e Avanguardie. 1900-1950.

 

*

 

Arte Postale Futurista

Arte Postale Futurista – Scopri tutti i titoli di Miscellanea

Spedizione GRATUITA da 29,99

Recensioni

    Recensisci per primo “Maurizio Scudiero – Arte Postale Futurista”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Vai al Catalogo

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscrivendoti avrai prima di tutti le ultimissime informazioni sulle nostre uscite e tanto altro (:

    Ora riceverai la nostra newsletter! Controlla nelle email la conferma (:

    Pin It on Pinterest