In offerta!

Renzo De Felice – Carteggio d’Annunzio Mussolini 1919-1938

28,50

Renzo De Felice

pp. 640

ISBN: 9788879846561

COD: 6005 Categoria: Tag: GTIN: 9788879846561

Carteggio d’Annunzio Mussolini 1919-1938. A cura di Renzo de Felice e Emilio Mariano

Due degli uomini che hanno caratterizzato le vicende dei primi decenni del Novecento tennero per quasi un ventennio una fitta corrispondenza, che qui viene finalmente riproposta.

*

Un carteggio densissimo di fatti, personaggi, ambizioni, speranze e delusioni: l’impresa di Fiume, la nascita e l’avvento del fascismo, il consolidamento della dittatura, la guerra d’Africa, la tendenza del regime verso l’alleanza con la Germania di Hitler costituiscono lo sfondo epistolare nei rapporti tra Gabriele d’Annunzio e Benito Mussolini.
Nel Carteggio d’Annunzio–Mussolini 1919-1938 non si trova soltanto una testimonianza immediata e diretta, fulminea e potremmo dire quasi autobiografica della mentalità, del temperamento, dello stile di questi due uomini, diversi e spesso contrastanti nelle idee: d’Annunzio, il poeta guerriero, il monocolo alato, l’eroe di Fiume e della beffa di Buccari e del volo su Vienna, che dialoga con Mussolini, artefice del costume e della vita politica dell’Italia degli anni Venti e Trenta.

*

Il Carteggio offre una documentazione straordinaria che serve a delineare con tratti più sicuri il quadro della politica dell’Italia in quei decenni di cruciale importanza.
Dalle lettere, dalle pagine qui presentate emerge uno spaccato di storia italiana tra la Prima e la Seconda guerra mondiale, l’immagine di una società e di una classe dirigente che si riflette nelle lettere private di questi due grandi protagonisti.
Il ruolo svolto da d’Annunzio nel primo dopoguerra, la lunga e alterna vicenda delle sue intese e delle sue tensioni con il fascismo in genere e con Mussolini nello specifico, provocano ancora oggi a quasi cento anni di distanza interpretazioni contrapposte e sono frutto di mitologie e schematizzazioni fuorvianti e non corrette.

*

Nella complessità dei riferimenti storici, nella folla dei personaggi politici e nell’intreccio delle implicazioni di carattere sociale e culturale, il Carteggio d’Annunzio–Mussolini 1919-1938 è arricchito da un saggio introduttivo di Renzo De Felice su d’Annunzio, Mussolini e la politica italiana 1919-1938 e da un’analisi critica di Emilio Mariano sui Significati e strutture letterarie del Carteggio.

*

Carteggio d’Annunzio Mussolini 1919-1938.
Scopri tutti i titoli di Storia contemporanea

Spedizione GRATUITA da 29,99

Recensioni

    Recensisci per primo “Renzo De Felice – Carteggio d’Annunzio Mussolini 1919-1938”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Vai al Catalogo

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscrivendoti avrai prima di tutti le ultimissime informazioni sulle nostre uscite e tanto altro (:

    Ora riceverai la nostra newsletter! Controlla nelle email la conferma (:

    Pin It on Pinterest