In offerta!

Harith ben Asad Muhasibi – Che cos’è l’intelligenza?

10,45

Harith ben Asad Muhasibi
Traduzione: Giuditta Sassi
pp. 54
ISBN: 9788879843997
COD: 1022 Categoria: Tag: , GTIN: 9788879843997

Che cos’è l’intelligenza?

«Ogni cosa ha un’essenza; l’essenza dell’uomo è la sua intelligenza e l’essenza dell’intelligenza è l’accordo con il Principio».

*

 

La presente breve «epistola» di Muhasibi – da uno dei cui scritti è tratto questo passo – fu scritta per rispondere a una domanda sulla natura dell’intelletto umano posta al suo autore dal grande Sufi Junaid. La risposta è qui data fondandosi sia sui dati delle «scienze della natura», sia –soprattutto – su quelli contenuti nel libro sacro dei musulmani e sugli ahadith, o detti del Profeta degli Arabi.

 

*

 

L’intelligenza ha in sé tutte le virtù, e la sua «operazione» corretta non manca, «discendendo» nel comportamento umano, di avere effetti altrettanto benefici, e pure di essi, alla fine tratta Muhasibi.

 

*

 

Chi è veramente intelligente non è mai convinto di saper molto e di essere superiore agli altri; non fa mostra di orgoglio e non si sente «pieno di sé».
Più si è intelligenti più si è consci dei propri limiti e delle proprie carenze nei confronti dell’Essere supremo, e più si è disposti ad ammettere i propri errori e a non radicarsi nelle proprie convinzioni individuali. Solo con un atteggiamento simile si può affrontare il lavoro interiore di ricerca di una conoscenza superiore, la Conoscenza per eccellenza; in termini islamici, la conoscenza di Allah.

 

*

 

Harith ben Asad Muhasibi, in Italia finora poco studiato, per non dire totalmente sconosciuto, nacque probabilmente nel 165 (787 d.C.) dell’Egira in Iraq, a Basra (o a Hawali). Studiò le scienze linguistiche e canoniche.
Frequentò due dei grandi Sufi dell’epoca, Hasan Basri e Ibrahim ben Adham. Esaminò approfonditamente tutte le correnti ideologiche dell’epoca e scrisse numerosi libri con lo scopo di confutarne gli errori. Morì nel 241 dell’Egira (863). Scrisse più di 200 libri, di cui però molti sono solo brevi epistole in risposta a domande che gli erano state poste, e di cui tutta la prima produzione è andata perduta.

 

*

Grandi Pensatori d’Oriente e d’Occidente

La collana Grandi Pensatori d’Oriente e d’Occidente per l’importanza, l’interesse e la vastità dei campi di ricerca proposti dai titoli, è dedicata sia al lettore che desidera intraprendere, sia allo studioso che ha già intrapreso, una via di conoscenza.

Questa collana offre un inedito ventaglio di testi fondamentali per l’analisi delle radici e degli sviluppi del pensiero tanto della civiltà orientale quanto dell’occidentale.

In molti casi si tratta dell’unica versione italiana esistente, in altri di ristampe di volumi introvabili, dunque di particolare valore bibliografico.

 

 

*

 

Che cos’è l’intelligenza? Che cos’è l’intelligenza?

Spedizione GRATUITA da 29,99

Recensioni

    Recensisci per primo “Harith ben Asad Muhasibi – Che cos’è l’intelligenza?”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Vai al Catalogo

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscrivendoti avrai prima di tutti le ultimissime informazioni sulle nostre uscite e tanto altro (:

    Ora riceverai la nostra newsletter! Controlla nelle email la conferma (:

    Pin It on Pinterest