In offerta!

Domenico Porzio – Con Montale a Stoccolma

13,30

Domenico Porzio

Prefazione: Francesco Zambon

pp. 96

ISBN: 9788879848619

COD: 15015-1 Categorie: , Tag: , GTIN: 9788879848619

Con Montale a Stoccolma

Fra i “documenti” più illuminanti e al tempo stesso divertenti grazie ai quali possiamo ricostruire un’immagine vera e completa di quello che è stato il più grande poeta italiano del ‘900, merita il posto d’onore questo “diario” di Domenico Porzio (accompagnatore ufficiale del poeta insieme alla fedele Gina Tiossi), che uscì quasi clandestinamente nel 1976.

*

 

In queste “memorie” dei preparativi e del viaggio stesso per la cerimonia di assegnazione del Premio Nobel per la letteratura nel dicembre del 1975, scopriamo che Montale, pur assolvendo scrupolosamente a tutte le formalità e agli impegni richiesti dal prestigioso riconoscimento, non può frenare la sua verve ironica e dissacratrice riducendo tutto a una scena da Operetta, genere da lui amatissimo.

*

 

Porzio ci riporta le numerose battute del poeta, spiritose, geniali, pungenti e a volte perfide, i giudizi e le considerazioni che riguardano ogni genere di argomenti, dai suoi colleghi poeti (come Saba, veramente irriso), ai pronostici sui futuri vincitori del Premio Nobel, agli strutturalisti, al big bang, ai problemi linguistici, all’omosessualità e ad altro ancora, un momento indimenticabile del più vero Montale: da una parte c’è tutto il suo gusto per la beffa e la provocazione, dall’altro la sua indifferenza per l’imbarazzo che suscita.
Emergono così, come se anche noi lo avessimo accompagnato in quel viaggio, i tratti più tipici del suo carattere, le sue piccole manie, il suo atteggiamento ironico nei confronti di tutto ciò che si presenta come solenne o presuntuoso. Un grande della letteratura vis à vis con il lettore, la scoperta del Montale uomo oltre il genio della poesia.

 

*

 

Domenico Porzio (Taranto 1921 – Cortina d’Ampezzo 1990), dopo aver conseguito la laurea in medicina, si dedicò all’attività di giornalista e scrittore, traduttore e critico letterario.
Collaborò con svariate riviste tra cui Oggi, Epoca e Panorama e svolse un intenso lavoro editoriale per la Arnoldo Mondadori e la Rizzoli. Fondò la casa editrice Edizioni di Uomo insieme a Oreste Del Buono e Marco Valsecchi. A lui si deve la traduzione italiana delle opere di Borges nei Meridiani.

 

 

*

 

Quale era il “Sogno di Gutenberg”?

Probabilmente rendere accessibile la cultura a tutti, permettere che il libro, che con lui diviene il centro del sapere nel mondo, trasmissibile e ripetibile all’infinito, diventasse messaggio e veicolo della conoscenza.

La collana Il sogno di Gutenberg è un tributo diretto a quel particolare sapere che porta alla conoscenza dell’amatissimo “mondo del libro”.

Stampatori come Gutenberg, Manuzio, Bodoni, Mardersteig, hanno cambiato e contribuito a far diventare la nostra società “civile”, portando nelle case delle persone i libri e il sapere. Con loro gli autori che ci hanno forgiato e che abbiamo amato, poi i designer del libro, i librai, gli editori…

 

 

*

 

Dal Blog:

 

Montale inedito

 

 

*

 

Scopri tutta la collana → Il sogno di Gutenberg

 

*

Spedizione GRATUITA da 29,99

Recensioni

    Recensisci per primo “Domenico Porzio – Con Montale a Stoccolma”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Vai al Catalogo

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscrivendoti avrai prima di tutti le ultimissime informazioni sulle nostre uscite e tanto altro (:

    Ora riceverai la nostra newsletter! Controlla nelle email la conferma (:

    Pin It on Pinterest