In offerta!

Itsuo Tsuda – Cuore di cielo puro

16,60

Traduzione: Giovanni Frova
pp. 178
ISBN: 9788879843195
COD: 8010 Categoria: Tag: , GTIN: 9788879843195

Cuore di cielo puro. Scuola della respirazione

Cuore di cielo puro. «Di fronte alla grandezza del Maestro Ueshiba, che ho avuto la fortuna di conoscere solo nei suoi ultimi anni, mi sento come una pozza d’acqua a fianco di un oceano. Così non commetterò mai lo sbaglio di voler rappresentare la sua tecnica inimitabile.
Agisco unicamente su richiesta di coloro che trovano che una piccola candela possa comunque essere di una certa utilità quando l’oscurità è completa. Sarei invece felice se l’immaginazione dei praticanti fosse abbastanza forte da cogliere, attraverso di me, il messaggio d’Amore di cui parlava il grande Maestro.

 

*

 

L’Aikidō si diffonde nel mondo e l’insegnamento si organizza. Allo stesso tempo si rafforza l’aspetto amministrativo.
Se è vero che questo aspetto è un’inevitabile conseguenza dello sviluppo, e se esso comporta delle innegabili facilitazioni, bisogna anche vedere il lato meno favorevole della cosa. L’amministrazione è capace di soffocare l’iniziativa e di paralizzare l’intuizione.

 

*

 

Ricordiamo che nel Medioevo, in Giappone come in Cina, che si trattasse dell’insegnamento zen o dell’apprendimento delle arti marziali, era l’allievo a scegliere il Maestro e non il contrario. L’allievo, guidato unicamente dalla propria intuizione, partiva in pellegrinaggio presso diversi Maestri finché non ne trovava uno che rispondesse alle sue aspirazioni.
Questo pellegrinaggio era chiamato henzan, giro delle montagne, dai monaci zen».
Oggi, sento parlare di lotte tra le organizzazioni, du prestigio, di sfere d’influenza, e ne sono rattristato. Cosa diventa l’Amore universale predicato dal Maestro? E cosa diventa il mondo, che lui concepiva come una sola e unica Famiglia?
Posso augurarmi che l’Aikidō porti l’Amore e non il dissenso, che l’insegnante sia libero di insegnare nel modo che concepisce e che l’allievo sia libero di scegliere l’insegnamento che gli piace?»…

 

*

 

Itsuo Tsuda nacque nel 1914. All’età di sedici anni si rivoltò contro la volontà del padre che lo destinava a diventare l’erede dei suoi beni (diritto d primogenitura); lasciò quindi la sua famiglia e si mise a vagabondare, alla ricerca della libertà di pensiero.
Dopo essersi riconciliato con il padre, si recò in Francia nel 1934, dove studiò sotto la guida di Marcel Granet e Marcel Mauss fino al 1940, anno del suo ritorno in Giappone. Dopo il 1950 si interessò agli aspetti culturali del Giappone: studiò la recitazione del Nō con il Maestro Hosada, il Seitai con ill Maestro Noguchi e l’Aikidō con il Maestro Ueshiba. Itsuo Tsuda tornò in Europa nel 1970 per diffondere il Movimento rigeneratore e le proprie idee sul ki. Nel 1973 pubblicò la sua prima opera, Il Non-Fare, con il sottotitolo: «Scuola della respirazione». Morì a Parigi nel 1984 ma, oggi in Europa, nei Dōjō della «Scuola Itsuo Tsuda» continuano a vivere la filosofia pratica e l’insegnamento che egli trasmise attraverso le sue opere e il suo lavoro.

 

*

 

 

Scopri tutto su Itsuo Tsuda

Spedizione GRATUITA da 29,99

Recensioni

    Recensisci per primo “Itsuo Tsuda – Cuore di cielo puro”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Vai al Catalogo

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscrivendoti avrai prima di tutti le ultimissime informazioni sulle nostre uscite e tanto altro (:

    Ora riceverai la nostra newsletter! Controlla nelle email la conferma (:

    Pin It on Pinterest