In offerta!

Curzio Malaparte

23,75

Giuseppe Pardini

pp. 400

ISBN: 9788879847100

COD: 4031 Categoria: Tag: , GTIN: 9788879847100

Curzio Malaparte. Biografia politica

Curzio Malaparte è stato un protagonista di statura europea della cultura del Novecento e delle vicende che hanno segnato il secolo: soldato, poeta, scrittore, giornalista, autore teatrale e cinematografico ha avuto una vita, pubblica e privata, così intensa e vissuta all’insegna di una continua contraddizione, in realtà solo apparente, da rasentare la leggenda.

 

*

 

Amato dal pubblico – alcune sue opere come Kaputt e La pelle sono fra le più vendute e tradotte della letteratura italiana contemporanea – è stato oggetto di accese controversie e profonde incomprensioni, dovute alla scarsa conoscenza, malgrado la ricchissima aneddotica esistente, della sua personalità:

 

*

 

“Si ignora tutto di me e si scrivono di me le cose più inverosimili. Mi domando qualche volta se il mio successo non dipenda dall’idea sbagliata che il pubblico si fa di me”.
Questo volume di Giuseppe Pardini è il frutto di una approfondita conoscenza dell’opera letteraria e giornalistica dello scrittore toscano e di una ricchissima documentazione archivistica pubblica e privata in gran parte inedita. Esso si propone di strappare il velo della leggenda per riportare sul terreno della realtà la figura di un Malaparte protagonista o testimone di avvenimenti cruciali della storia più recente.
Attenta soprattutto alla dimensione politico-ideologica, questa biografia consente sia di seguire l’evoluzione del pensiero dello scrittore toscano sia di collocarlo correttamente nel Novecento culturale italiano ed europeo, sia ancora di comprendere le idee della componente rivoluzionaria del fascismo.

 

*

 

Giuseppe Pardini, professore associato di Storia contemporanea all’Università degli Studi del Molise (Campobasso), insegna anche Storia dei movimenti e dei partiti politici e Storia del giornalismo; socio dell’Accademia Pugliese delle Scienze (Bari) e dell’Accademia Lucchese di Scienze Lettere e Arti (Lucca), ha pubblicato, tra gli altri, i libri Roberto Farinacci ovvero della rivoluzione fascista (Le Lettere, 2007), Fascisti in democrazia.
Uomini, idee, giornali, 1946-1958 (Le Lettere, 2009), Nazione, ordine e altri disegni. Vicende politiche nella destra italiana, 1948-1963 (Le Lettere, 2011), Quel che pensava e diceva la gente. Della guerra dell’Italia e della Marina militare nella censura postale, 1940-1945 (dell’Orso, 2015), Mussolini e il grande impero.

 

*

 

L’espansionismo italiano nel miraggio della pace vittoriosa, 1940-1942 (dell’Orso, 2016). Per Luni Editrice, Prove tecniche di rivoluzione. L’attentato a Togliatti, luglio 1948 (2018), con il quale ha vinto il Premio Acqui Storia 2019 per la Sezione scientifica; Obbedienze disobbedienti. Per una storia delle massonerie nell’Italia del dopoguerra, 1943-1950 (2019) e Curzio Malaparte. Biografia politica (2020).

 

*

 

I volumi della collana sono sottoposti al procedimento di double blind review

 

*

 

Scopri tutti i titoli di Storia contemporanea

La spedizione è GRATUITA sopra 29,99

Lascia una recensione 📚

⭐⭐⭐⭐⭐

Recensioni

    Recensisci per primo “Curzio Malaparte”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Curzio Malaparte

    Vai al Catalogo

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscrivendoti avrai prima di tutti le ultimissime informazioni sulle nostre uscite e tanto altro (:

    Ora riceverai la nostra newsletter! Controlla nelle email la conferma (:

    Pin It on Pinterest