Da Cascais alle Piramidi. Umberto II in Egitto. 1947-48
Il diario di Carlo Graziani di Sansepolcro è una testimonianza di particolare rilevanza dal punto di vista storico in quanto descrive i viaggi poco noti che Umberto II fece in Egitto tra il 1947 e il 1948: due in occasione dei matrimoni delle nipoti Calvi di Bergolo e uno per il doveroso omaggio al padre morto ad Alessandria d’Egitto. Nel corso di questi viaggi, Graziani fornisce una serie di importanti informazioni.
Innanzitutto, il diario ci restituisce uno spaccato della società egiziana di quegli anni, che vedeva il lento declinare della monarchia di re Farouk alle prese con la povertà e i disordini interni; disordini che sarebbero poi sfociati nella rivoluzione dei colonnelli che avrebbe portato al potere Gamal Nasser.
*
In secondo luogo, il diario fornisce una narrazione “interna” dell’entourage di Vittorio Emanuele III e dei ritmi di vita che si dipanavano tra Villa Iela e Alessandria d’Egitto.
In tal modo, Umberto II viene descritto nella sua dimensione privata, nei suoi rapporti con i genitori e con la sorella Giovanna, in una descrizione intima e penetrante al tempo, che ci restituisce un’immagine ben diversa da quelle stereotipate e contrassegnate dall’etichetta.
*
Infine, il volume affronta questioni che sono ancora al centro del dibattito storico, come le motivazioni politiche della partenza dall’Italia dopo il referendum istituzionale, l’esistenza del diario personale di Vittorio Emanuele III e le complesse relazioni Vittorio Emanuele-Umberto.
Un diario, dunque, che, oltre a costituire una fonte preziosa per il ricercatore storico, si legge come un romanzo dove vengono narrate le vicissitudini dell’ex Casa reale italiana, attraverso la lente privilegiata del segretario personale dell’ex re Umberto II.
*
Carlo Graziani di Sansepolcro (25 luglio 1886 – 15 giugno 1964) è stato un ufficiale italiano che ha partecipato alla Grande guerra come aviatore, raggiungendo il grado di Generale di Brigata nella Regia aeronautica. Nel primo dopoguerra svolse incarichi diplomatici e militari come addetto militare fino a quando fu nominato Maestro delle cerimonie di corte. Durante la Seconda guerra mondiale fu vicino ai membri di Casa reale e nell’immediato secondo dopoguerra divenne ufficiale di fiducia di Umberto II. Tale legame indusse il sovrano a portare con sè Graziani a Cascais dove l’ufficiale divenne il segretario personale dell’ex re.
*
Scopri tutta la collana Presente Storico
Da Cascais alle Piramidi. Da Cascais alle Piramidi
Recensioni