In offerta!

Ambrogio Borsani – Testori in Transiberiana

9,50

Ambrogio Borsani

Prefazione: Camillo De Piaz

pp. 64

ISBN: 9788879848428

COD: 15012 Categoria: Tag: , GTIN: 9788879848428

Testori in Transiberiana. Sette anni di letteratura e arte sulle Ferrovie Nord

Un incontro casuale in treno si trasforma in una lunga amicizia. Uno scrittore scomodo e scandaloso, Giovanni Testori, ogni mattina svuota le sue tasche piene di storie davanti a un giovane lettore condannato a far carriera in pubblicità.

*

 

Sulle carrozze delle Ferrovie Nord spuntano i fantasmi di Luchino Visconti, Pasolini, Géricault, Alain Delon, Arbasino, Grünewald, Gadda, Rubens, papa Wojtyla, Montale, Tanzio da Varallo, Giulio Einaudi… E poi compaiono folle di poveri disperati e di sublimi dementi, boxeur, prostitute, mariuoli, magnaccia, ragazzi sbandati e apocalittici disintegrati, i protagonisti dei primi libri di Testori. Personaggi reali e inventati che hanno popolato una vita piena di eccessi, sregolatezze, passioni assolute, misticismi erotici, bestemmie e preghiere, dannazioni e conversioni…

*

 

In parallelo alle vicende dello scrittore lombardo emerge la trama di una Milano in continua mutazione. Si ripercorre l’Italia degli anni Cinquanta e si vivono gli anni del terrorismo mentre scorrono verso l’edonismo reaganiano, verso la Milano da bere.

Ogni mattina una nuova puntata corre sulle linee di una ferrovia che attraversa la vita come una landa senza fine, una transiberiana domestica con moltitudini di pendolari scarrozzati su una città agitata dalla caffeina del profitto.
Un racconto a scatole cinesi con infinite storie intrecciate a formare una narrazione serrata, trascinante. Si passa da un episodio all’altro senza fermate. Al ritmo di un treno in corsa.

 

*

 

Ambrogio Borsani ha scritto romanzi come L’ellisse di Fuoco (Premio Pisa) e libri di viaggio: Addio Eden, Tropico dei sogni, Stranieri a Samoa (Finalista Premio Chatwin), Martinica incantatrice di poeti, Assalto al paradiso. Ha fondato e diretto la rivista di storia del libro “Wuz”.

Al mondo editoriale ha dedicato L’arte di governare la carta, La claque del libro, Autori in cerca di autori, Il morbo di Gutenberg (Luni Editrice). Ha lavorato come direttore creativo in Doyle Dane Bernbach e in altre agenzie di pubblicità internazionali (Leone d’argento al Cinema Pubblicitario di Cannes). Ha scritto molti libri per bambini e ha curato le opere principali di Alda Merini. Ha insegnato comunicazione all’Università di Napoli “l’Orientale”, alla Statale di Milano e all’Accademia di Brera.

 

*

 

Testimonianze-Testori-in-Transiberiana

 

*

 

 

Scopri tutta la collana → Il sogno di Gutenberg

Testori in Transiberiana

Spedizione GRATUITA da 29,99

Recensioni

    Recensisci per primo “Ambrogio Borsani – Testori in Transiberiana”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Vai al Catalogo

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscrivendoti avrai prima di tutti le ultimissime informazioni sulle nostre uscite e tanto altro (:

    Ora riceverai la nostra newsletter! Controlla nelle email la conferma (:

    Pin It on Pinterest