In offerta!

Le sottilissime astuzie di Bertoldo

20,90

Giulio Cesare Croce

Riproduzione anastatica del testo originale del 1606

Curatore del testo originale e delle note: Piero Cigada

Presentazione: Silvio Berlusconi. Introduzione: Piero Camporesi. Prefazione: Vittore Branca

PP. 288

ISBN: 9788879847537

COD: 16005 Categoria: Tag: GTIN: 9788879847537

Le sottilissime astuzie di Bertoldo. Giulio Cesare Croce

Le avventure del popolano Bertoldo – fermate sulla carta da Giulio Cesare Croce – consegnano a una fama duratura il ritratto dell’uomo povero ma libero che, armato solo delle intuizioni di un’intelligenza guidata dal buon senso, riesce a evitare le trappole e gli inganni di un potere arbitrario e pretestuoso, fino a salvarsi da un’ingiusta condanna a morte.

*

 

Giulio Cesare Croce le raccontava accompagnandosi con la sua lira, nelle piazze e nelle corti italiane,

offrendo svago e insegnamento ai presenti con la verve del suo linguaggio immediato e spontaneo e con una freschezza che ha saputo tramandare attraverso i secoli fino a noi. Sicuramente le sue battute e le trovate hanno finito per entrare nel nostro immaginario fino a diventare modi di dire e proverbi di uso comune.

*

 

Questo gioiello della nostra letteratura è qui riproposto nell’edizione del 1606 – probabilmente l’editio princeps – corredata da saggi critici di Piero Camporesi e di Vittore Branca, importanti per contestualizzare la figura e l’opera di Giulio Cesare Croce nell’ambiente socio-culturale della sua epoca.
Il volume contiene anche la riproduzione anastatica dell’edizione originale del 1606.

 

*

 

Giulio Cesare Croce (S. Giovanni in Persiceto 1550 – Bologna 1609), è stato scrittore, commediografo, cantastorie ed enigmista.
Noto soprattutto come fecondo poeta popolare, nel 1570 si stabilì e visse a Bologna fino alla sua morte. È autore di 600 opere nelle quali alterna la lingua italiana a diversi dialetti, tra i quali il dialetto bolognese (tanto che è considerato il padre della letteratura vernacolare bolognese), il dialetto bergamasco e numerosi altri dialetti e lingue europee.
È stato uno dei maggiori esponenti italiani della letteratura carnevalesca, filone importante della letteratura europea che tra i suoi esponenti conta tra gli altri Luciano di Samosata, Rabelais, Miguel de Cervantes Saavedra e Dostoevskij.
La produzione letteraria del Croce conta due romanzi, Le sottilissime astuzie di Bertoldo e Le piacevoli e ridicolose simplicità di Bertoldino, figlio del già astuto Bertoldo, diverse commedie e numerosissimi libretti brevi, in prosa e poesia, che coprono vari generi della letteratura popolare, oggi caduti in disuso.

La spedizione è GRATUITA sopra 29,99

Lascia una recensione 📚

⭐⭐⭐⭐⭐

Recensioni

    Recensisci per primo “Le sottilissime astuzie di Bertoldo”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Le sottilissime astuzie di Bertoldo

    Vai al Catalogo

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscrivendoti avrai prima di tutti le ultimissime informazioni sulle nostre uscite e tanto altro (:

    Ora riceverai la nostra newsletter! Controlla nelle email la conferma (:

    Pin It on Pinterest