In offerta!

Giuseppe Castiglione

30,40

A cura di: Isabella Doniselli Eramo

Saggi di: Gianni Criveller, Carlo Cinelli, Giuseppina Merchionne, Marco Musillo, Francesco Vossilla

pp. 128 a colori

Formato: 23 x 28,5 cm

ISBN: 9788879844994

COD: 14010 Categoria: Tag: , GTIN: 9788879844994

Giuseppe Castiglione. Un artista milanese nel Celeste Impero

Giuseppe Castiglione (1688, Milano – 1766, Pechino) giovane promessa della pittura milanese, decise di lasciare tutto e di entrare nella Compagnia di Gesù per essere inviato come missionario in Cina.
Rimarrà più di cinquant’anni alla Corte del Celeste Impero, servendo tre fra i più grandi e potenti imperatori della Cina: Kangxi (1662-1722), Yongzheng (1723-1735) e Qianlong (1735-1796), e cercando di inserirsi nella realtà sociale del suo tempo, sia come prete, sia come artista.

 

*

 

Castiglione portò con sé tutta la sua maestria e tutte le sue conoscenze tecniche sull’uso dei colori a olio e degli smalti, sui principi della prospettiva geometrica, sull’uso del chiaroscuro e delle luci, e fece propri i linguaggi pittorici cinesi, così lontani e così diversi da tutto ciò che aveva appreso in gioventù a Milano.

*

 

Cominciò gradualmente a dipingere “alla cinese”: fiori e uccelli, ritratti imperiali, scene di vita di corte, cerimonie e cacce imperiali, battaglie, cani, cavalli…, ma senza mai perdere del tutto il contatto con le sue radici italiane.

Il risultato è una pittura originale e di eccellente fattura, che “parla” in cinese, ma è compresa magnificamente anche in italiano e in qualunque altra lingua occidentale.

*

 

Tanto Castiglione è apprezzato alla corte cinese, quanto è dimenticato nella sua natia Milano e proprio per ricordarlo a 250 anni dalla morte, autorevoli studiosi della materia hanno offerto i loro contributi alla compilazione di questo volume, ciascuno affrontando il tema da un diverso punto di vista.

*

 

L’obiettivo comune è stato quello di valorizzare il ruolo di un grande artista italiano, milanese, che, proiettandosi in un mondo “altro”, ha saputo farsi interprete tra le due realtà.

 

*

 

Gianni Criveller, L’Osservatore Romano, 7-8-2019: Castiglione, il cinese italiano
Recensione: La Stampa 6-4-2016: Vatican Insider News
Giorgio Bernardelli, Avvenire.it, 7-4-2016: Il caso. Castiglione, il pittore gesuita alla corte dei Qing

 

*

 

 

Ringraziamo la Fondazione Prospero Intorcetta Cultura Aperta che ha contribuito alla realizzazione del progetto.

Scopri i Classici cinesi

La spedizione è GRATUITA sopra 29,99

Lascia una recensione 📚

⭐⭐⭐⭐⭐

Recensioni

    Recensisci per primo “Giuseppe Castiglione”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Vai al Catalogo

    Pin It on Pinterest