In offerta!

Pierre Loti – Gli ultimi giorni di Pechino

19,00

Pierre Loti
Traduzione: Marco Bevilacqua
pp. 256
ISBN: 9788879844390
COD: 9032 Categoria: Tag: , , GTIN: 9788879844390

Gli ultimi giorni di Pechino

Ci sono persone che hanno vissuto delle vite straordinarie: una di queste è Pierre Loti.
Grazie alla marina francese, di cui era ufficiale, ha potuto girare il mondo e per nostra fortuna, rispetto alla enorme massa di uomini che si sono soltanto “spostati” per portare la presunta “occidentalizzazione” nel mondo orientale e mediorientale, Loti ha descritto mirabilmente i paesi che ha visitato, amato e conosciuto.

 

*

 

Egli è stato “l’uomo giusto al posto giusto”:
ha partecipato alla guerra franco-prussiana su una corvetta francese; nel 1872 scopre Tahiti e riceve lo pseudonimo Loti (è il nome di un fiore tropicale) dalla regina Pomarè stessa; si reca ripetutamente a Costantinopoli, suo grande amore, e vi soggiorna tra il 1910 e il 1913 cercando di evitare lo smantellamento dell’impero ottomano voluto dalle potenze occidentali;

 

*

 

è a Pechino nel momento più importante della storia della Cina, quel passaggio incredibile dal medioevo al presente, assistendo alla guerra dei boxer, la caduta della città di Pechino e la preponderanza degli occidentali nelle decisioni dei paesi dell’Oriente.

Nei ritagli di tempo scrive una quarantina di volumi, alcuni di grande successo, viene eletto all’Académie Française e il Presidente della Repubblica lo insignisce della Legione d’Onore.

 

*

 

Gli ultimi giorni di Pechino è un diario autobiografico della permanenza a Pechino dell’Autore, di ciò che ha visto, cosa ha potuto fare e comprendere; Pierre Loti da osservatore “senza veli” diviene grande narratore per tramandare a noi occidentali, così lontani da quegli spazi, da quel la guerra, da quegli intrighi ciò che va oltre la mera cronaca:

la vera storia che ha cambiato un mondo e fatto cadere di lì a poco il più grande impero mai esistito sulla terra, l’Impero Cinese.

 

*

 

Pierre Loti, pseudonimo di Louis Marie Julien Viaud (1850 – 1923) è stato ufficiale di marina, membro dell’Académie Française e medaglia della Legione d’Onore conferitagli dal Presidente della Repubblica.

Viaggiatore instancabile amò profondamente il medio oriente e in particolare Costantinopoli e la Turchia, dove si recò molte volte e vi visse per quasi tre anni.

Fu anche, naturalmente, scrittore:

raccontò dei suoi viaggi e delle sue esperienze in tutti i suoi romanzi, molti autobiografici; Loti si immergeva nei paesi che visitava e amava, ed è questo il segreto della sua scrittura, mai intellettuale ma pregna di sensi e sensazioni, odori, sguardi, rumore, luce; potremmo definirlo con una iperbole, un moderno scrittore d’altri tempi.

 

 

*

Dal Blog: Gli ultimi giorni di Pechino

 

Luigi Barzini nella Cina dei Boxer

 

*

 

 

Gli ultimi giorni di Pechino

Scopri tutta la collana Sol Levante

Spedizione GRATUITA da 29,99

Recensioni

    Recensisci per primo “Pierre Loti – Gli ultimi giorni di Pechino”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Vai al Catalogo

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscrivendoti avrai prima di tutti le ultimissime informazioni sulle nostre uscite e tanto altro (:

    Ora riceverai la nostra newsletter! Controlla nelle email la conferma (:

    Pin It on Pinterest