Haiku scelti
*
Certo, con le sue 17 sillabe, è la forma poetica più breve di tutta la storia della letteratura. È questa semplicità che giunge fino al cuore del lettore, senza peso, senza solennità, senza convenzioni – solo un istante di complicità con chi legge, istante breve ma profondo.
*
*
In questa antologia sono raccolti gli haiku di poeti che attraversano quasi sei secoli di letteratura giapponese, dal 1400 circa fino all’età contemporanea, autori e autrici, laici e monaci, che sono l’occasione per scoprire, anche solo per un momento, i mille volti di quest’arte poetica così giapponese, eppure così universale.
*
Sol levante
Il nome Sol Levante è evocativo di memorie, di codici arcaici, di civiltà perdute o per noi lontane nel tempo o nello spazio.
Opere di pregio letterario e artistico, i testi di questa collana testimoniano la complessità e la compiutezza del lungo cammino di pensiero che informa i diversi aspetti della cultura orientale, qui, in particolare, di quella giapponese. Sol Levante, per il suo portato immaginifico, è il cuore primordiale nella scelta di Luni.
La divinazione, i resti del feudalesimo, l’anima dei Ronin, la penna e l’arme dei Samurai, finanche gli stratagemmi nel combattimento e nel gioco, rivestono un interesse che è non solo dei cultori o dei praticanti delle arti marziali, ma di qualsiasi lettore che desideri immergersi in un mondo tanto reale quanto leggendario.
*
Recensioni