In offerta!

I 99 dubbi della mia Fede

20,90

Shusaku Endo
Tradotto dal giapponese e curato da p. Luciano Mazzocchi
pp. 256
ISBN: 9788879847162
COD: 9084 Categoria: Tag: , , GTIN: 9788879847162

I 99 dubbi della mia Fede

Il dubbio può essere un percorso di fede?

 

*

 

Scrive l’autore: “Prima di investigare se Dio esista o no, porgiamo ascolto a quel qualcosa che vibra dentro il nostro cuore. Prescindendo se sia Buddha o Cristo, di certo nel cuore, silenziosamente, qualcosa è all’opera. Il fondo del cuore non è un luogo neutro, né afono, ma è la sede di una silenziosa laboriosità. Le religioni gli danno un nome, ma quel qualcosa che opera è prima di ogni religione, ne è il grembo che le germoglia.
Nel buddhismo a quel qualcosa che opera nel fondo del cuore si dà il nome di Buddha. I cristiani lo indicano in Dio. Tra i vertiginosi flutti del divenire esistenziale, Dio ha posto un sicuro laboratorio della sua presenza che salva: il Cristo. Questa è anche la mia fede”.

 

*

 

Dal confronto tra buddhismo e cristianesimo l’autore ricava i suoi dubbi e le sue certezze, cercando un possibile punto di connessione, sebbene non espresso direttamente, tra le due religioni, un rapporto non tanto che le unisce, ma che può sfociare in una comune comprensione della via comune che entrambe permettono di percorrere a chi le abbraccia,
quella “pace” che si può trovare nell’una come nell’altra, con lo stesso spirito che recita il famoso adagio: ascolta il timido battito del tuo cuore, e sarai nella Verità.

 

*

 

Le parole riportate in questo volume sono uno stimolo per chiunque sia su una strada di ricerca e di fede (qualunque essa sia), un cammino spesso silente e amaro, fatto di cadute e dubbi, ripensamenti e slanci.
Le pagine qui presentate non vogliono né possono sostituirsi alla “fede” di ognuno, ma costituiscono un momento di meditazione e profonda riflessione, senza dimenticare cosa scriveva l’autore di questi straordinari testi:
“La fede: il novantanove per cento è dubbio, l’un per cento è speranza”.

 

*

 

Shusaku Endo (Tokyo, 1923 – 1996), scrittore giapponese convertitosi al cattolicesimo a undici anni, approfondì il confronto con la letteratura occidentale soggiornando quattro anni in Francia. Iniziata la carriera di scrittore, ebbe immediatamente un enorme successo in patria.
I suoi scritti erano profondamente influenzati da una profonda ricerca e dal suo credo religioso in Giappone dove il cattolicesimo era praticato da pochissime persone. Definito il Graham Greene giapponese (anche per le affinità con lo scrittore inglese, anch’egli convertitosi giovanissimo al cattolicesimo), ebbe successo mondiale con il capolavoro Silenzio, opera incentrata sulla figura di alcuni missionari clandestini nel Giappone del Seicento (quindi sul tormentato rapporto tra cristianesimo e cultura nipponica) e la persecuzione anticristiana attuata dallo Shogun Tokugawa.

 

*

 

Luciano Mazzocchi nasce a Pianello Val Tidone (Piacenza) nel 1939. Entrato nella congregazione dei Missionari Saveriani, nel 1962 è ordinato sacerdote e l’anno seguente inviato missionario in Giappone.
Dal 1982 rientra in Italia e si dedica alla promozione del dialogo interreligioso nelle chiese locali. Nel 1994 con Giuseppe Jiso Forzani, monaco e missionario dello Zen, a Galgagnano (Lodi) dà inizio alla “Stella del Mattino”, laboratorio di dialogo tra Vangelo e Zen. Dal 2005 al 2014 è cappellano della comunità cattolica giapponese dell’arcidiocesi di Milano. Nel 2008, con alcuni amici di cammino, fonda l’Associazione “Vangelo e Zen” con sede attuale a Milano.

 

*

 

Scopri tutti i libri sui samurai

La spedizione è GRATUITA sopra 29,99

Lascia una recensione 📚

⭐⭐⭐⭐⭐

Recensioni

    Recensisci per primo “I 99 dubbi della mia Fede”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    I 99 dubbi della mia Fede

    Vai al Catalogo

    Pin It on Pinterest