In offerta!

Arno Stern – I bambini senza età

19,95

ARNO STERN
Traduzione di Aldo Massimo Leonardo
pp.264
ISBN: 9788879843966
COD: 3003 Categoria: Tag: , GTIN: 9788879843966

I bambini senza età o l’iniziazione al Plusêtre

Esiste un luogo, spesso neppure tanto lontano da noi come si possa immaginare, nel quale tutti, svincolati dai formalismi e da inutili quanto dannose forme di competitività, possono ritornare a essere bambini, riuscendo a risvegliare quella «memoria organica» che questa nostra società «dei civilizzati» ha opportunamente soppresso: questo luogo è il Closlieu.

*

In questo libro Arno Stern ci parla del Closlieu, il luogo dove «ci si rende liberi», il luogo del «rinchiudersi liberatorio», dove tutti i bambini, piccoli e grandi (per Stern, questi ultimi, sono gli «adulti»), riescono a far sbocciare l’Espressione.
Difficilissimo è trovare parole equivalenti che possano spiegare cosa l’autore voglia dire parlando del Closlieu, della «memoria organica», del plusêtre.

*

È proprio con questo libro, frutto compiuto di cinquant’anni di costante lavoro con i bambini di tutte le età e di tutti i paesi, che Stern è riuscito a definire un linguaggio accessibile a tutti; lasciamo pertanto all’autore il compito di far luce su tale geniale creazione:
«Aveva preso un pennello e l’aveva intinto nella sua vaschetta, all’estremità della tavolozza, con la delicatezza di uno strumentista sicuro dei propri mezzi. Perché quel colore? Lo sapeva? Una necessità irragionevole lo ha imposto alla sua mano. Non è stata una scelta, ma l’accettazione della sola possibilità del momento. Avvicinandosi al foglio, il suo gesto obbedisce a un richiamo lontano. Eccolo là, tracciare, lo sguardo su una sottile striscia di colore che si distende sulla carta, uno sguardo passivo che segue il propagarsi del tratto e non lo precede per dirigerlo. Da dove proviene quel richiamo?…»

 

 

*

 

La vita di Arno Stern è un susseguirsi di contatti e approfondimenti nel campo dell’espressione infantile, iniziati nel 1946 quando, quasi per caso, fece da «insegnante» a un gruppo di bambini orfani di guerra. Da questo primo incontro con i bambini nacque il desiderio di dedicare la vita alla ricerca dell’Espressione che rende liberi. Con l’apertura del suo primo atelier a Parigi, nel 1949, sboccia quel cammino verso la creazione del Closlieu e della «vera Espressione», che trovano, in questo libro e ne I bambini senza età (pubblicato sempre da Luni Editrice), la definitiva consacrazione nell’individuazione di un linguaggio comune, accessibile a tutti. Nel 1985 crea, a Parigi, l’Istituto di Ricerca in Semiologia dell’Espressione.

 

*

 

 

 

 

*

 

Scopri tutta la collana Attraverso lo specchio

Attraverso lo specchio vuol essere un apporto alla tradizione e alla storia della tradizione educativa e pedagogica occidentale, con qualche excursus più generale sulla società civile contemporanea e sui suoi costumi.

Fulcro e motore della collana è il rapporto tra il mondo infantile e quello degli adulti.

 

*

 

I bambini senza età

Spedizione GRATUITA da 29,99

Recensioni

    Recensisci per primo “Arno Stern – I bambini senza età”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Vai al Catalogo

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscrivendoti avrai prima di tutti le ultimissime informazioni sulle nostre uscite e tanto altro (:

    Ora riceverai la nostra newsletter! Controlla nelle email la conferma (:

    Pin It on Pinterest