I libri in Cina prima dell’invenzione della carta
Ma come erano questi “libri senza carta”?
*
Édouard Chavannes, pioniere della sinologia e finissimo studioso dell’antichità cinese, ha tentato di dare una risposta con questo breve ma prezioso studio, pubblicato nel 1905 a Parigi dalla rivista Journal Asiatique. Con grande competenza e straordinario intuito ha saputo ricostruire l’affascinante vicenda e la struttura dei libri e dei documenti ufficiali della Cina arcaica prima dell’invenzione della carta, grazie a un’analisi di fonti letterarie cinesi antiche e sulla base dei pochi ritrovamenti archeologici allora disponibili.
*
Partendo da queste prime acquisizioni, Chavannes compone questo testo ricco di informazioni sorprendenti e di intuizioni fondamentali sulla vera natura dei più antichi libri cinesi e sugli strumenti di scrittura. Intuizioni che hanno trovato conferma nei più recenti sviluppi della ricerca archeologica in Cina.
*
(Emmanuel) Édouard Chavannes (Lione 1865 – Parigi 1918) fu un sinologo e archeologo francese. Dal 1889 al 1893 partecipò a una missione scientifica in Cina; rientrato in Francia assunse la cattedra di cinese al Collège de France e svolse un’intensa attività di diffusione degli studi di religione e storia della Cina antica.
Divenne celebre per la traduzione dello Shiji, che fu la prima in lingua europea, ora pubblicato da Luni Editrice con il titolo Memorie storiche.
*
*
Recensioni