In offerta!

Lao Tzu, Chuang-tzu, Lieh-tzu – I Padri del Taoismo

53,20

Lao Tzu, Chuang-tzu, Lieh-tzu
Traduzione di Pietro Nutrizio
pp. 604 – 1 volume comprendente i 3 testi principali del Taoismo
ISBN 9788879843904

 

COD: 2001 Categoria: Tag: , , , GTIN: 9788879843904

I Padri del Taoismo

I tre classici del canone taoista
– Tao Te Ching, L’opera di Chuang Tzu, L’opera di Lieh Tzu – nella versione in lingua occidentale di un unico traduttore: padre Léon Wieger,
missionario gesuita che visse per quasi cinquant’anni in Cina e riuscì, nonostante la sua formazione occidentale, a penetrare l’imperturbabilità ermetica di molti testi fondamentali della tradizione cinese.

 

*

 

Il maggior pregio di questa raccolta è di aver reso accessibile alla nostra cultura ciò che cela il pensiero taoista. Trasparente la traduzione del Tao Te Ching, e intelligenti, con il gusto del paradosso, i testi di Lieh-tzu e di Chuang-tzu.

 

*

 

Del Tao Te Ching, che è l’unica opera scritta di Lao-tzu, una delle definizioni più concise e aderenti alla realtà che siano state date da un Occidentale, è quella del Granet: «Il Lao-tzu (ovvero il Tao Te Ching, l’opera di Lao-tzu) sembra essere una sorta di prontuario destinato a iniziati», giudizio che specifica: «le brevi sentenze che lo compongono erano, a quel che pare, destinate a servire come temi di meditazione».

Quanto al Taoismo, di cui tante cose aberranti sono state dette in Occidente negli ultimi decenni, qualcosa della sua vera natura si può dedurre da questi versi di Lao-tzu nella traduzione di Léon Wieger.

 

*

 

“Il principio che può essere enunciato non è quello che fu da sempre. L’essere che può essere nominato non è quello che fu da ogni tempo. Innanzi che i tempi fossero, fu un essere ineffabile, non esprimibile. 

Ancora non nominabile, esso concepì il cielo e la terra. Divenuto con ciò nominabile, [esso] fece nascere tutti gli esseri.
I due atti sono uno solo, sotto due denominazioni differenti. L’atto generatore unico è il mistero dell’origine. Mistero dei misteri. Porta attraverso la quale sono emerse sulla scena dell’universo [manifestato] tutte le meraviglie che lo popolano.”

 

*

 

Le Tradizioni

Dalla base concettuale dei Grandi Pensatori d’Oriente e d’Occidente si passa alle molteplici attualizzazioni del pensiero con la collana Le Tradizioni. Le forme delle dottrine e dei canoni generali e universali si riverberano in questo gruppo di testi che ci provengono o attengono alle più antiche e complesse civiltà dell’Estremo e del Medio Oriente.

La serietà delle curatele e delle traduzioni ci restituisce a tutto tondo le voci dei padri del Taoismo, dell’estetica cinese, dell’intellettualità persiana, come anche le potenti espressioni anonime, epiche e insieme religiose, di interi popoli e intere epoche.

 

*

 

I Padri del Taoismo. I Padri del Taoismo
Tutti i classici cinesi → qui

Spedizione GRATUITA da 29,99

Recensioni

    Recensisci per primo “Lao Tzu, Chuang-tzu, Lieh-tzu – I Padri del Taoismo”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Vai al Catalogo

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscrivendoti avrai prima di tutti le ultimissime informazioni sulle nostre uscite e tanto altro (:

    Ora riceverai la nostra newsletter! Controlla nelle email la conferma (:

    Pin It on Pinterest