Il codice segreto dei Samurai. Hagakure
*
L’Hagakure, metafora del vivere secondo rettitudine, incita e aiuta a superare l’attaccamento al proprio ego, che è il limite umano più difficile da vincere, e ci accompagna verso la ricerca della gioia della vita, non disgiunta, però, da una meditazione costante sulla morte.
*
La traduzione, la prima in una lingua occidentale, è stata condotta direttamente dall’originale giapponese. Il codice segreto dei Samurai. Hagakure
*
Strano destino quello dell’Hagakure. L’opera contiene gli insegnameneti del monaco Yamamoto Tsunetomo (1659-1719) raccolti in undici volumi dal suo allievo Tsuramoto Tashiro. Apparentemente si presenta come un insieme di ricordi, aneddoti, consigli e lezioni morali consegnati ai posteri nonostante il suo autore avesse espresso il desiderio che ciò non avvenisse e avesse pregato il suo allievo di gettare il manoscritto nelle fiamme. L’Hagakure, pertanto, è un’opera che ha visto la luce tramite un atto di trasgressione, a dispetto del fatto che buona parte degli insegnamenti di Yamamoto Tsunetomo, in essa contenuti, predicassero il rispetto e l’ubbidienza ai superiori.
*
Le Vie dell’Armonia
Specifici e tecnici, i titoli che compongono Le Vie dell’Armonia sono opere di studiosi e Maestri di arti marziali il cui impegno è, o è stato, quello della corretta trasmissione scritta della ricerca e dell’insegnamento. Il campo che copre questa collana interessa anche le biografie dei Guerrieri e dei Maestri, le diverse interpretazioni delle vie della conoscenza e le applicazioni pratiche dei princìpi fondanti delle filosofie e delle medicine tradizionali, parzialmente rielaborate per un pubblico occidentale.
*
Scopri tutti i libri sui samurai
Recensioni