In offerta!

Luc Benoist – Il compagnonaggio

15,20

Luc Benoist
Traduzione: Maurizio Comacini
pp. 112
ISBN: 9788879844901

Il compagnonaggio

Il Compagnonaggio è una forma iniziatica fondata essenzialmente sull’esercizio di un mestiere. Al di fuori di esso in Occidente un legame reale e “operativo” della Tradizione con le professioni o le attività dell’uomo è andato perduto da secoli. Ciò che sopravvive di altre iniziazioni artigianali, ormai separato dalle sue radici “operative”, possiede virtualità di realizzazione che, senza lo sforzo metodico di una concentrazione quotidiana nell’opera, rischiano di rimanere semi sterili, in petrosa, come afferma il Vangelo di Matteo.

*

 

Vari riferimenti e accenni all’organizzazione compagnonica, sparsi nell’opera e nella corrispondenza di René Guénon, ne mostrano invece l’importanza tradizionale.
Il Compagnonaggio è ancora vitale in Francia e nelle aree francofone di alcuni paesi ma è quasi sconosciuto in Italia. Non esiste una bibliografia italiana sull’argomento e questo libro è l’unico in grado di dare informazioni brevi ma esaustive e profonde sulla sua natura, il suo simbolismo e la sua storia.

 

*

 

Luc Benoist (1893-1980), autore di numerosi libri sull’arte e il suo simbolismo, fu conservatore dei Musei di Francia. Nel 1928 scoprì l’opera di René Guénon e questa rivelazione lo portò a un profondo mutamento intellettuale.
Divenne collaboratore della rivista parigina Etudes Traditionnelles, ispirata e rinnovata da Guénon, e i suoi lavori successivi furono segnati da questo incontro.
Dello stesso Autore Luni Editrice ha già pubblicato il volume “L’esoterismo” e “Segni simboli e miti

 

 

*

 

Grandi Pensatori d’Oriente e d’Occidente – Il libro delle soste

La collana Grandi Pensatori d’Oriente e d’Occidente per l’importanza, l’interesse e la vastità dei campi di ricerca proposti dai titoli, è dedicata sia al lettore che desidera intraprendere, sia allo studioso che ha già intrapreso, una via di conoscenza.

Questa collana offre un inedito ventaglio di testi fondamentali per l’analisi delle radici e degli sviluppi del pensiero tanto della civiltà orientale quanto dell’occidentale.

In molti casi si tratta dell’unica versione italiana esistente, in altri di ristampe di volumi introvabili, dunque di particolare valore bibliografico.

 

*

 

 

Spedizione GRATUITA da 29,99

Recensioni

    Recensisci per primo “Luc Benoist – Il compagnonaggio”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Vai al Catalogo

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscrivendoti avrai prima di tutti le ultimissime informazioni sulle nostre uscite e tanto altro (:

    Ora riceverai la nostra newsletter! Controlla nelle email la conferma (:

    Pin It on Pinterest