In offerta!

Il libro dei 36 stratagemmi

17,60

Traduzione: Anna Pensante
pp. 280
ISBN: 9788879842990
COD: 9002 Categoria: Tag: , , GTIN: 9788879842990

Il libro dei 36 stratagemmi. Gli insegnamenti del più antico trattato di strategia cinese

I cinesi hanno sempre esaltato l’arte della strategia e del combattimento, tanto che la tradizione attribuisce un’origine magica o soprannaturale ai testi che ne svelano i segreti.

 

*

 

Gran parte dei libri classici di strategia e di arte militare (si contavano più di un migliaio di titoli) è andata perduta, e anche i 36 stratagemmi hanno rischiato di finire dimenticati per sempre, se negli anni ‘40 un funzionario cinese non si fosse imbattuto per caso nell’unica copia ancora esistente.
Dopo quel ritrovamento fortuito il libro ha conosciuto una diffusione e una celebrità sempre più vaste.

 

*

 

Come per un altro grande classico, L’arte della guerra di Sun-Tsu, anche qui la strategia militare può essere considerata una metafora iniziale a partire dalla quale è possibile elaborare le più diverse applicazioni:
in realtà guerra e combattimento rappresentano in questo caso immagini a cui ricondurre altri aspetti della vita umana,
gli affari come la politica, le relazioni con gli altri, le competizioni sportive, la comunicazione…; l’importante, nella visione cinese, è non fissarsi sull’idea che la vittoria arrida necessariamente al più forte o al più aggressivo.

 

*

 

Al contrario, in questa raccolta di inganni si capovolge il punto di vista, si rifugge dalle contrapposizioni frontali e dalle esibizioni di forza, privilegiando tutto ciò che è sorpresa, inatteso, oscurità, apparente debolezza o posizione svantaggiosa come mezzi per raggiungere i propri fini.
Ancora e sempre si ripropone la concezione fondamentale della cultura cinese: l’azione suprema è il non agire (Wu Wei), il potere autentico è di colui che sa servirsi del Vuoto  e prendere spazio come fa l’acqua, umile e oscura ma che non può essere ostacolata nel suo corso.

 

*

 

Il libro dei 36 stratagemmi non è un libro di saggezza, non indica la via per diventare un uomo nobile, tutt’altro: gli esempi tratti dalla storia cinese antica e contemporanea che illustrano gli stratagemmi spesso rappresentano un compendio di astuzie e di ferocia.
La traduzione grazie al suo stile sobrio e chiaro, rende accessibili ai lettori occidentali anche i passaggi più critici e oscuri di un testo prezioso per la comprensione di una cultura a noi sempre più vicina.

 

 

*

Sol levante

Il nome Sol Levante è evocativo di memorie, di codici arcaici, di civiltà perdute o per noi lontane nel tempo o nello spazio.

Opere di pregio letterario e artistico, i testi di questa collana testimoniano la complessità e la compiutezza del lungo cammino di pensiero che informa i diversi aspetti della cultura orientale, qui, in particolare, di quella giapponese. Sol Levante, per il suo portato immaginifico, è il cuore primordiale nella scelta di Luni.

La divinazione, i resti del feudalesimo, l’anima dei Ronin, la penna e l’arme dei Samurai, finanche gli stratagemmi nel combattimento e nel gioco, rivestono un interesse che è non solo dei cultori o dei praticanti delle arti marziali, ma di qualsiasi lettore che desideri immergersi in un mondo tanto reale quanto leggendario.

 

 

*

 

 

Scopri tutti i libri di Strategia
Il libro dei 36 stratagemmi
Il libro dei 36 stratagemmi

Spedizione GRATUITA da 29,99

Recensioni

    Recensisci per primo “Il libro dei 36 stratagemmi”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Vai al Catalogo

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscrivendoti avrai prima di tutti le ultimissime informazioni sulle nostre uscite e tanto altro (:

    Ora riceverai la nostra newsletter! Controlla nelle email la conferma (:

    Pin It on Pinterest