In offerta!

Abd el-Kader – Il libro delle soste

20,90

Abd el-Kader
Introduzione, traduzione e note: Michel Chodkiewicz
Traduzione dal francese: Anna Silva
pp. 224
ISBN: 9788879844895
COD: 1054 Categoria: Tag: , GTIN: 9788879844895

Il libro delle soste

Per l’Algeria l’Emiro Abd el-Kader è il padre della nazione, l’eroe che si è arreso solo per preservare gli algerini da una guerra ineguale e perduta in partenza.
Per noi, Il libro delle soste, è la summa del suo pensiero, il capolavoro di quest’uomo: in queste pagine la mistica islamica raggiunge certamente una delle sue più alte espressioni.

 

*

 

A uno sguardo esterno potrebbe sembrare l’opera di un guerrigliero di fine Ottocento che ha dedicato la sua vita a difendere il suo paese: in realtà gli scritti spirituali di Abd el-Kader sono di una tale profondità che rivelano con immediatezza un Islam a tratti sconosciuto al mondo Occidentale, un sentimento religioso purissimo.

 

*

 

Lasciamo parlare direttamente l’Emiro e sentiamo in queste parole l’eco di ben altro: «Sappi che il divenire di ogni cosa la riconduce a Dio e che a Lui essa ritorna. Il ritorno a Lui delle creature avviene dopo la Risurrezione, e quest’ultima fa seguito all’estinzione delle creature».
La purezza del linguaggio, connotato da una intrinseca semplicità dei concetti espressi, ci permette di raccomandare questi scritti per il loro altissimo valore spirituale, per la tradizione nella quale si inscrivono, e non ultimo per la importante introduzione del curatore e l’imponente apparato di note.

 

*

 

Nato nel 1808 a Mascara, in Algeria, e morto nel 1883 a Damasco, l’Emiro Abd el-Kader venne in gioventù riconosciuto capo di un gruppo di tribù algerine avverse alla penetrazione francese, e condusse contro di esse una lunga guerriglia. Fatto prigioniero nel 1847, trascorse un periodo d’internamento in Francia e, liberato nel 1852, passò il resto della sua vita a Damasco, dedicandosi agli studi e al magistero religioso.
Nel 1860, a Damasco, grazie alla propria influenza sui dignitari della città intervenne per fermare il massacro dei cristiani e protesse gli europei che vivevano là e la comunità di 15.000 cristiani. Ricevette per questo la Legion d’Onore. Dedicò il resto della sua vita alla scrittura.

 

 

*

 

Grandi Pensatori d’Oriente e d’Occidente – Il libro delle soste

La collana Grandi Pensatori d’Oriente e d’Occidente per l’importanza, l’interesse e la vastità dei campi di ricerca proposti dai titoli, è dedicata sia al lettore che desidera intraprendere, sia allo studioso che ha già intrapreso, una via di conoscenza.

Questa collana offre un inedito ventaglio di testi fondamentali per l’analisi delle radici e degli sviluppi del pensiero tanto della civiltà orientale quanto dell’occidentale.

In molti casi si tratta dell’unica versione italiana esistente, in altri di ristampe di volumi introvabili, dunque di particolare valore bibliografico.

 

*

 

Il libro delle soste – Il libro delle soste

Spedizione GRATUITA da 29,99

Recensioni

    Recensisci per primo “Abd el-Kader – Il libro delle soste”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Vai al Catalogo

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscrivendoti avrai prima di tutti le ultimissime informazioni sulle nostre uscite e tanto altro (:

    Ora riceverai la nostra newsletter! Controlla nelle email la conferma (:

    Pin It on Pinterest