Il marinaio Carlo Oletti. Pioniere del Judo in Italia
Ebbe il grandissimo merito di introdurre il judo in Italia dopo averlo appreso in Giappone, aver conosciuto personalmente il Maestro Jigoro Kano, fondatore della disciplina, e aver frequentato atleti e tecnici nipponici di arti marziali.
*
Le vicende che hanno caratterizzato questo percorso di italianizzazione del judo, molteplici e di grande interesse, hanno visto come protagonisti accanto a Oletti gli stessi vertici della Marina Militare del tempo.
*
Gli autori di questo volume ripercorrono e approfondiscono l’origine della diffusione del judo nel nostro Paese contestualizzando il preciso periodo storico nel quale il “marinaio” Carlo Oletti si muoveva, entrando nella sua vita personale, seguendone la carriera come militare della Marina italiana e osservando il percorso fatto come pioniere del judo in Italia.
Lo spunto è nato dal ritrovamento del breve trattato che Oletti scrisse, intitolato Lotta giapponese, adottato dalle Scuole di educazione fisica del tempo:
lungo i cento anni che separano l’opera di Oletti dal nostro presente, si è voluto capire come le tecniche, i regolamenti e le regole di arbitraggio descritti nel suo libro si siano evolute, modificate e cambiate.
*
Attraverso un’approfondita ricerca storica, che fonde insieme informazioni storiografiche e aneddoti sulla vita personale di Oletti, si permette al lettore di fare un viaggio nel tempo calpestando, metaforicamente, i tatami di differenti dojo ed epoche.
*
Il marinaio Carlo Oletti: il pioniere del judo in Italia è pertanto la prima vera biografia ufficiale, completa ed esaustiva dedicata a Oletti:
*
Andrea Ferretti (Siena 1993), laureato in Tecniche della Prevenzione (TPALL), cintura nera 3° dan, insegnante di Judo e preparatore atletico presso la società Accademia Torino, è Atleta Azzurro Fijlkam.
*
Yuri Ferretti (Poggibonsi 1997), laureato in Scienze Storiche e del Patrimonio Culturale, pratica judo dall’età di 5 anni; attualmente è tecnico del settore preagonistico del Cus Siena e Atleta Azzurro Fijlkam.
*
Giuseppe Galasso (Livorno 1961), laureato in Giurisprudenza è bancario di professione e appassionato di judo, che ha praticato da ragazzo.
Per Betti editrice ha pubblicato Storia di una cintura che vuole cambiare colore, illustrato da Silver e con disegni di Yuri Ferretti (2018); Non è, il sogno di un mago, illustrato da Cecco Mariniello (2021); Massoneria illustrata (Primo premio al concorso Nazionale “Osiride 2010” per la letteratura storica-filosofico-esoterica); Massoneria Faq – Elogio della conoscenza (e dell’informazione) e Nuove effemeridi
*
Recensioni