In offerta!

Ambrogio Borsani – Il morbo di Gutenberg e altre patologie

19,00

Ambrogio Borsani

pp. 160

ISBN: 9788879847780

COD: 15017 Categoria: Tag: , GTIN: 9788879847780

Il morbo di Gutenberg e altre patologie. Avventure e sventure di un drogato di carta stampata

In questa nuova edizione notevolmente accresciuta rispetto alla precedente, si inizia un viaggio nell’universo che ruota attorno al libro. Le persone, le passioni, le pulsioni, la conoscenza, i piaceri, le manie, le follie.

 

*

 

Incontri con uomini straordinari: Eugenio Montale, Ettore Sottsass, Fernanda Pivano, Paolo Volponi, Giovanni Testori, Alda Merini, Bill Bernbach, Paul Bowles… Ritratti di personaggi assorbiti dalla febbre della ricerca dei libri.

Si viaggia tra mercatini, bancarelle, librerie, antiquari di libri, rigattieri, trafficanti clandestini di carta stampata. Si entra nella psicologia di collezionisti ossessivi, di lettori possessivi, di editori creativi, combattivi, sovversivi.

Un mondo di esseri curiosi divorati dall’ansia della rarità, persi come gli antichi cercatori d’oro nell’eterna speranza di una pepita, di un intero giacimento di prime edizioni mondiali.

 

*

 

Nel racconto si percorre l’itinerario di biblioteche importanti in continua migrazione, si esaltano le librerie non contaminate dalla malattia della resa facile.
Si racconta il libro come oggetto, come opera d’arte, come risultato di un lavoro di tipografi, artisti, grafici, illustratori, incisori, legatori. Illustri e oscuri artigiani del bello che danno valore di contenuto al contenitore del pensiero.

E alla fine si ritorna al libro come tempio della parola, al pensiero scritto come valore più alto di ogni esperienza umana. Si ritorna al lettore.

 

*

 

Ambrogio Borsani ha scritto romanzi come L’ellisse di Fuoco (Premio Pisa) e libri di viaggio: Addio Eden, Tropico dei sogni, Stranieri a Samoa (Premio Chatwin), Martinica incantatrice di poeti. Ha fondato e diretto la rivista di storia del libro “Wuz”. Al mondo editoriale ha dedicato L’arte di governare la carta, La claque del libro, Autori in cerca di autori.
Ha lavorato come direttore creativo in agenzie di pubblicità internazionali (Leone d’Argento Cinema Pubblicitario di Cannes). Ha scritto molti libri per bambini e ha curato le opere principali di Alda Merini. Ha insegnato comunicazione all’Università di Napoli “l’Orientale”, alla Statale di Milano e all’Accademia di Brera.

 

 

*

 

 

Il sogno di Gutenberg

Quale era il “Sogno di Gutenberg”?

Probabilmente rendere accessibile la cultura a tutti, permettere che il libro, che con lui diviene il centro del sapere nel mondo, trasmissibile e ripetibile all’infinito, diventasse messaggio e veicolo della conoscenza.

La collana Il sogno di Gutenberg è un tributo diretto a quel particolare sapere che porta alla conoscenza dell’amatissimo “mondo del libro”.

Stampatori come Gutenberg, Manuzio, Bodoni, Mardersteig, hanno cambiato e contribuito a far diventare la nostra società “civile”, portando nelle case delle persone i libri e il sapere. Con loro gli autori che ci hanno forgiato e che abbiamo amato, poi i designer del libro, i librai, gli editori…

È una collana che da un lato riscopre libri attualissimi ma dimenticati o mai tradotti prima in italiano, dall’altra presenta testi inediti su argomenti totalmente inesplorati, curiosità del mondo dell’editoria, aneddoti e storie, costruendo un’infinita serie di tasselli per comporre il grande mosaico della Cultura del libro, così accessibile a tutti e spesso irraggiungibile, mettendo a disposizione di tutti coloro che della letteratura e delle grandi idee che macchiano di inchiostro le nostre vite ne fanno un elisir di vita.

 

*

 

Il morbo di Gutenberg e altre patologie. Il morbo di Gutenberg

Scopri tutta la collana Il sogno di Gutenberg

Spedizione GRATUITA da 29,99

Recensioni

    Recensisci per primo “Ambrogio Borsani – Il morbo di Gutenberg e altre patologie”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Vai al Catalogo

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscrivendoti avrai prima di tutti le ultimissime informazioni sulle nostre uscite e tanto altro (:

    Ora riceverai la nostra newsletter! Controlla nelle email la conferma (:

    Pin It on Pinterest