Il risveglio del Giappone
Riuscire in questo intento avendo una visione concreta, una profonda conoscenza dei fatti e una capacità espositiva e divulgativa elevate, è ancora più raro.
*
Le opere che Kakuzo Okakura scrisse nei primi anni del secolo passato hanno queste caratteristiche, di osservatore attentissimo e al tempo stesso intento a dare una “visione” al lettore occidentale il più reale possibile.
Okakura scrisse questo libro in inglese per permettere al lettore occidentale di prendere coscienza di quello che, oggi lo stiamo ben vedendo, è stato il più importante cambiamento sociale della storia: l’unione di due mondi, quello orientale e quello occidentale.
*
L’arrivo del Commodoro Perry nel 1853, nella baia di Tokyo, concluse l’isolazionismo del Giappone, durato più di 300 anni, segnando il passaggio da un mondo a un altro: di fatto la storia dell’Oriente, della Cina, del Giappone, dell’India nel cambiare veste ha mutato profondamente anche l’Occidente.
Tutti i tentativi di dominazione che l’Occidente ha tentato su questi popoli sono miseramente falliti: il famoso sorriso orientale ha prevalso sull’arroganza materialistica dell’Occidente. Nessuno scambio commerciale oggi potrebbe esistere senza il lavoro di questi popoli; la nostra cultura è intrisa nel profondo della loro arte, del loro pensiero, del loro modo di vedere.
*
*
Dice l’Autore, proprio in chiusura del suo testo, che ricordiamo, è stato scritto nel 1905: «Quando cesseranno le guerre? Nell’Occidente la morale internazionale rimane ben al di sotto del livello raggiunto dalla moralità individuale.
La notte dell’Oriente, che ci aveva avviluppato nelle sue pieghe, è stata dissipata, ma troviamo il mondo tuttora nel crepuscolo dell’umanità. L’Europa ci ha insegnato la guerra; quando imparerà i benefici della pace?».
*
Kakuzo Okakura (1862-1913) fu uno dei grandi studiosi che diffusero in Occidente la conoscenza della spiritualità, della cultura e dell’arte del Giappone e che ne difesero il valore e la specificità contro la furia modernizzatrice degli stessi Giapponesi dell’epoca Meiji.
Di Kakuzo Okakura Luni Editrice ha pubblicato anche Lo spirito dell’arte giapponese e Il libro del The.
*
Recensioni