In offerta!

Il romanzo dei Tre Regni

61,75

(1 recensione del cliente)

Luo Guanzhong

Traduzione e cura: Vincenzo Cannata

3 volumi indivisibili – pagine totali: 1648
pp. Vol. 1:  528; Vol. 2: 576; Vol. 3: 544

ISBN: 9788879847650

Leggi le PRIME PAGINE qui

COD: 1088 Categoria: Tag: , , , GTIN: 9788879847650

Il romanzo dei Tre Regni

EDIZIONE INTEGRALE

Il romanzo dei Tre Regni (qui tradotto per la prima volta in lingua italiana e in versione integrale) è considerato universalmente “la storia delle storie”, ovvero il più grande racconto che noi uomini possiamo avere la grazia di leggere.
In questo romanzo sono narrate le guerre, le battaglie e le vicende dei mitici antichi guerrieri, per la presa di potere dell’antica Cina, attraverso fatti veri, verosimili, reali o spesso, di fantasia.

 

*

 

«Il mondo sotto il Cielo, dopo un lungo periodo di divisione, tende a unirsi; dopo un lungo periodo di unione, tende a dividersi. Così è stato sin dall’antichità».

 

All’incipit sopra riportato fa da contraltare la dichiarazione finale e speculare del romanzo: «Questo è il mondo sotto il Cielo, dopo un lungo periodo di unione, tende a dividersi; dopo un lungo periodo di divisione, tende a unirsi. Così è stato sin dall’antichità».

*

 

Tra queste due affermazioni scorrono migliaia di pagine di narrazione intrise di guerrieri e combattimenti, battaglie, colpi di scena, intrighi, sotterfugi, amori e tradimenti, popolate da una fantasmagoria incredibile di personaggi: ambiziosi e umili, intelligenti e sciocchi, virtuosi e depravati, valorosi e vigliacchi, leali e falsi: in altre parole, l’intero spettro delle attitudini umane.

Il romanzo dei Tre Regni è la storia delle vicende belliche di tre stati, Shu, Wei e Wu, che si costituirono al tramonto della Dinastia Han (220 d.C.), rivaleggiando per dar vita a una nuova dinastia imperiale unitaria: la nuova unione del mondo sotto il Cielo.

 

*

 

Tra tutti i personaggi, storici e di fantasia che animano direttamente o condizionano il corso della storia dei Tre Regni, spiccano Liu Bei, Cao Cao e Sun Quan, che si proclameranno re o addirittura imperatori, e si contorneranno di consiglieri, ministri e generali famosi, fronteggiandosi per circa mezzo secolo.

*

 

Nel Romanzo dei Tre Regni ogni pagina “tira l’altra” e ci lascia incollati al voler sapere cosa succede nel capitolo successivo; oggi si direbbe come una “serie televisiva”, e forse, a guardare bene, l’enorme popolarità e successo di questo romanzo, a 400 anni dalla sua prima apparizione, è spiegata proprio dalla sua capacità di affabulazione nel tenere avvinto il lettore al testo, parola dopo parola, in una catena di consequenzialità che ci costringe a non posare il volume per desiderare conoscere ciò che andremo a scoprire continuando a leggere.

 

*

 

Di Luo Guanzhong, comunemente riconosciuto come autore del Romanzo dei Tre Regni, si hanno ben poche, e per di più incerte notizie biografiche.
Tre sono i luoghi dove si dice sia nato: Taiyuan, nello Shanxi, Dongping, nello Shandong, o Dongyuan, sempre nello Shandong. Anche sulla data di nascita e di morte non vi è certezza: nato tra il 1280 e il 1330, morto tra il 1360 e il 1400.
Oltre alla paternità di questo romanzo e di altre opere narrative e drammatiche, Luo Guanzhong è accreditato anche come co-autore del secondo dei quattro grandi romanzi classici della letteratura cinese, In riva all’acqua, anch’esso pubblicato da Luni Editrice.

 

*

 

De i grandi classici cinesi abbiamo pubblicato:

 

*

 

La spedizione è GRATUITA sopra 29,99

Lascia una recensione 📚

⭐⭐⭐⭐⭐

1 review for Il romanzo dei Tre Regni

  1. luca

    appena scoperto che è finalmente sta eseguita una traduzione in italiano, l’ho subito acquistata! un libro che aspettavo da anni! grazie per il grande lavoro che svolgete. mi riprometto di fare una recensione completa appena finito di leggere

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il romanzo dei Tre Regni

Vai al Catalogo

Pin It on Pinterest