Il tempio Indù
*
Afferma infatti nella presentazione: «In questo libro abbiamo tentato di elaborare concettualmente il tempio dalle sue fondamenta fino al pinnacolo.
*
Il fine del tempio indù è mostrato dalla sua forma.
Ciascuno ha una precisa collocazione e fa parte del tutto. Il tempio indù è la somma totale dei riti architettonici compiuti sulla base del suo mito. Il mito copre il terreno ed è la pianta su cui viene innalzata la struttura».
*
*
L’INDICE DEL LIBRO QUI: → INDICE
*
Dalla base concettuale dei Grandi Pensatori d’Oriente e d’Occidente si passa alle molteplici attualizzazioni del pensiero con la collana Le Tradizioni. Le forme delle dottrine e dei canoni generali e universali si riverberano in questo gruppo di testi che ci provengono o attengono alle più antiche e complesse civiltà dell’Estremo e del Medio Oriente. La serietà delle curatele e delle traduzioni ci restituisce a tutto tondo le voci dei padri del Taoismo, dell’estetica cinese, dell’intellettualità persiana, come anche le potenti espressioni anonime, epiche e insieme religiose, di interi popoli e intere epoche.
*
*
Il tempio Indù
Recensioni