In offerta!

Il trattato di strategia di Wu-Tzu

11,40

Traduzione: Anna Pensante
pp. 64
ISBN: 9788879845953
COD: 9060 Categoria: Tag: , , , GTIN: 9788879845953

Il trattato di strategia di Wu-Tzu

Wu Qi, ovvero Wu-Tzu, è citato come esempio di intransigenza e di autorità in un altro famoso trattato militare, il Wei Liao-tzu, (pubblicato in questa stessa collana con il titolo → L’arte militare di Wei Liao-tzu).

 

*

 

Fu in effetti considerato il più grande stratega militare della Cina antica, alla pari solo con Sun-tzu, che rimane però una figura avvolta nella leggenda, mentre le notizia storiche su Wu Qi sono ampiamente documentate.

 

*

 

La biografia di Wu Qi è piena di contraddizioni, e spesso viene presentato in toni sfavorevoli e fortemente critici.
Le sue misure autoritarie, rivolte a rafforzare lo stato e l’esercito, avevano suscitato l’opposizione della nobiltà e dei letterati confuciani; questo potrebbe spiegare le gravi accuse che gli furono rivolte, come l’omicidio della moglie e l’avere disertato i riti funebri della propria madre.
Tutte le accuse tramandate contro di lui non sono provate storicamente e forse furono solo intese a screditarlo ma, in ogni caso, contrastano con la benevolenza, la lealtà e le altre virtù da lui esaltate proprio in questo libro.

 

*

 

I letterati confuciani criticarono ferocemente il suo trattato, sia per lo stile, sia per i suoi metodi, che accusavano di volgare realismo e di brutalità. Alcuni storici moderni hanno messo in discussione le sue imprese, avanzando l’ipotesi che siano un misto di verità storica da una parte, ma anche di esagerazioni dall’altra. In realtà bisogna riconoscere che i testi antichi sono concordi nell’attribuirgli un talento e un’autorevolezza eccezionali.
È molto probabile che il testo sia stato composto proprio da Wu Qi, con alcune aggiunte successive dovute ai suoi allievi. Le prime versioni risalgono al IV secolo a.C., ma l’opera assunse la forma attuale durante la dinastia Han (206 a.C. – 220 d.C.) e così è giunta fino a noi. Sotto la dinastia Han l’organizzazione statale cinese raggiunse la sua piena espansione.
Il sovrano governava, tramite un’amministrazione reclutata per merito, vaste masse di contadini che erano allo stesso tempo soldati ed esecutori delle opere pubbliche, organizzate in villaggi che dovevano fornire anche il lavoro collettivo e le corvée.

 

*

 

L’epoca Han fu contraddistinta da una notevole espansione territoriale sviluppatasi in tutte le direzioni, assimilando sia i popoli della steppa, sia le etnie del sud, da un incremento della produzione agricola e industriale e degli scambi con altre nazioni.
Si assistette anche a un grande potenziamento tecnologico: si elaborarono nuove tecniche di metallurgia, chimica, idraulica e nuove invenzioni.
In questo contesto storico, ricco di straordinari sviluppi e di progressi a tutti i livelli, si inserisce anche la complessità dei temi trattati in questo libro di strategia e amministrazione militare.

 

*

 

Il trattato di strategia di Wu-Tzu
Scopri tutti i libri di Strategia

La spedizione è GRATUITA sopra 29,99

Lascia una recensione 📚

⭐⭐⭐⭐⭐

Recensioni

    Recensisci per primo “Il trattato di strategia di Wu-Tzu”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Il trattato di strategia di Wu-Tzu

    Vai al Catalogo

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscrivendoti avrai prima di tutti le ultimissime informazioni sulle nostre uscite e tanto altro (:

    Ora riceverai la nostra newsletter! Controlla nelle email la conferma (:

    Pin It on Pinterest