In offerta!

Il triangolo instabile

18,10

Traduzione: Giovanni Frova
pp. 160
ISBN: 9788879843218
COD: 8006 Categoria: Tag: , GTIN: 9788879843218

Il triangolo instabile. Scuola della Respirazione

Il triangolo instabile è per Tsuda il simbolo della vita dei civilizzati; egli non rifiuta assolutamente la civiltà. Al contrario, la accetta. Ma si domanda: perché una cosa tanto semplice come vivere è diventata tanto complicata per i noi civilizzati? Rispondere a questa domanda non è così facile come ci si immagina di primo acchito.

 

*

 

La reazione impulsiva di far tabula rasa di tutto quanto si è accumulato in passato non costituisce una buona risposta, perché, presto o tardi, saremo costretti a raccogliere i pezzi del vaso rotto e a rincollarli.

 

*

 

Dice Tsuda:
«Non sta a me presentare soluzioni quale “maestro incontestato” in questo o quel campo. Racconto solo ciò che ho vissuto e capito. Alcune persone scoprono in prima persona che vivere non è vagabondare nelle congetture né dipendere da un programma. Sanno, ora, che si può vivere pienamente in situazioni molto differenti le une dalle altre. E questo senza chiedere consigli agli altri. Non è dunque impossibile, anche per i civilizzati, liberarsi del mondo retorico in cui vivono e ritrovare il loro vero “io”».

 

*

 

Itsuo Tsuda nacque nel 1914. All’età di sedici anni si rivoltò contro la volontà del padre che lo destinava a diventare l’erede dei suoi beni (diritto d primogenitura); lasciò quindi la sua famiglia e si mise a vagabondare, alla ricerca della libertà di pensiero.
Dopo essersi riconciliato con il padre, si recò in Francia nel 1934, dove studiò sotto la guida di Marcel Granet e Marcel Mauss fino al 1940, anno del suo ritorno in Giappone. Dopo il 1950 si interessò agli aspetti culturali del Giappone: studiò la recitazione del Nō con il Maestro Hosada, il Seitai con ill Maestro Noguchi e l’Aikidō con il Maestro Ueshiba. Itsuo Tsuda tornò in Europa nel 1970 per diffondere il Movimento rigeneratore e le proprie idee sul ki. Nel 1973 pubblicò la sua prima opera, Il Non-Fare, con il sottotitolo: «Scuola della respirazione». Morì a Parigi nel 1984 ma, oggi in Europa, nei Dōjō della «Scuola Itsuo Tsuda» continuano a vivere la filosofia pratica e l’insegnamento che egli trasmise attraverso le sue opere e il suo lavoro.

 

*

 

Scopri tutto su Itsuo Tsuda

La spedizione è GRATUITA sopra 29,99

Lascia una recensione 📚

⭐⭐⭐⭐⭐

Il triangolo instabile

Vai al Catalogo

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscrivendoti avrai prima di tutti le ultimissime informazioni sulle nostre uscite e tanto altro (:

Ora riceverai la nostra newsletter! Controlla nelle email la conferma (:

Pin It on Pinterest