In offerta!

Trevor Legget – Il vecchio Maestro Zen

15,20

Trevor Legget
Traduzione: Anna Benucci Serva
pp. 150
ISBN: 9788879842945
COD: 9012 Categoria: Tag: , , GTIN: 9788879842945

Il vecchio Maestro Zen

Questa antologia postuma di scritti di Trevor Legget racchiude narrazioni e spunti – raccolti nel corso di decenni da diverse fonti scritte orali, sia della tradizione sia della contemporaneità -, che offrono al lettore occidentale prospettive inattese e interpretazioni inedite di situazioni quotidiane, vicine al vissuto di ogni persona.

 

*

 

Tanti punti di vista nascono dallo studio profondo e dalla dedizione alle discipline alla cultura orientale dell’autore, che ne ha fatto parte sostanziale della propria vita.

A ciò si aggiunga l’estrema misura, innata in questo gentiluomo inglese, che induce la forma agile, vivace e talvolta folgorante dei racconti, tanto più incisivi quanto più la trama di eventi spiritualmente complessi viene stemperata in un fraseggiare breve e conciso.

*

 

La sorpresa narrativa sta tutta in piccoli dettagli: la pazienza necessaria quando si affronta un torneo di scacchi, la serenità d’animo che richiede la raccolta delle foglie che cadono sul manto perfetto di muschio, lo spirito di umanità nel donare anche una sola ciotola di latte quando la carestia colpisce il villaggio, l’armonia nella disposizione dei cuscini in una sala di meditazione.

 

*

 

Eppure tanta semplicità, sotto il colore della vivezza e dell’interesse etnografici, sottende valori di infinito peso e di grande civiltà. Non necessariamente valori religiosi, quanto etici: è il bene e la correttezza di ciascuno che fanno di una comunità una vera comunità.

Leggett scrive quasi a ruota libera, come dice lui stesso nella pagina di prefazione, affidandosi agli insegnamenti dei maestri e alla memoria personale, con una vivacità di intelletto e di spirito che affascina e che, allo stesso tempo, invita con tutta la naturalezza dell’umiltà alla riflessione il ripensamento. Non mancherà certo a ciascuno l’occasione, nella vita di ogni giorno, di potersi trovare a dire: «Anche Leggett racconta che…».

*

 

 

Trevor Leggett (1914-2000), inglese, traduttore, interprete e autore di una trentina di testi sull’Oriente e le dottrine orientali, per lungo tempo fu allievo del filosofo e maestro di yoga Hari Prasad Shastri, al quale ha dedicato le sue opere di argomento spirituale e religioso.
Uomo dai mille interessi e molteplici passioni – non ultima la musica classica –, nel 1938 si trasferisce in Giappone, dove perfeziona la pratica del judo, che aveva iniziato in patria sotto la guida del maestro Yukio Tani. Judoka di riconosciuta fama – è stato il primo straniero a ottenere il 6° dan dal Kodokan di Tokyo –, dopo essere tornato a Londra, finita la guerra, comincia l’insegnamento di questa disciplina presso il Budokwai.
Nel 1984 fu insignito di un’altissima onorificenza dall’Imperatore del Giappone, che gli riconobbe il merito di un incessante e proficuo impegno nella diffusione della cultura nipponica in Occidente.

 

*

 

Il vecchio Maestro Zen.
Scopri tutti i libri sullo Zen

Spedizione GRATUITA da 29,99

Recensioni

    Recensisci per primo “Trevor Legget – Il vecchio Maestro Zen”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Vai al Catalogo

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscrivendoti avrai prima di tutti le ultimissime informazioni sulle nostre uscite e tanto altro (:

    Ora riceverai la nostra newsletter! Controlla nelle email la conferma (:

    Pin It on Pinterest