Istoria delle turbolenze della Polonia
*
Scritta in italiano e pubblicata in forma anonima, è un libro di estrema rarità (le copie conosciute sono pochissime) e al tempo stesso è un testo importantissimo per illustrare quell’arco di tempo, tribolatissimo, che va dal 1762 al 1770 circa.
*
Il manoscritto del quarto tomo (la seconda parte del secondo tomo) fu scoperto nel 1967 da Giampiero Bozzolato nell’archivio dello studioso statunitense James Rives Childs, che aveva microfilmato molti degli appunti e dei carteggi casanoviani che provenivano dal castello di Dux in Boemia, di proprietà del Conte Waldstein, di cui il Veneziano fu bibliotecario negli ultimi anni di vita.
L’opera che qui si presenta è completa della lunga parte inedita ritrovata.
*
La Istoria delle turbolenze della Polonia è basata sul materiale raccolto da Casanova a Varsavia quando frequentava la ricca biblioteca del Vescovo Zaluski, ma anche e soprattutto conversando con testimoni oculari o persone ben informate dei fatti che avevano vissuto.
*
Emerge, infine, una figura che contrasta con la maggior parte dei profili fatti su di lui, contaminati da visioni più o meno romantiche che lo vorrebbero solo libertino, avventuriero, amante dei bei vestiti, del gioco e delle donne.
Casanova era anche quello, ma soprattutto fu un finissimo osservatore immerso nei fatti del suo tempo al momento giusto: ha vissuto e conosciuto il suo secolo in modo assoluto e ce ne ha lasciato memoria indelebile.
*
Giacomo Casanova (Venezia, 2 aprile 1725 – Duchov, 4 giugno 1798), è stato uno scrittore, poeta, diplomatico, filosofo, agente segreto, massone, alchimista, avventuriero, cittadino della Repubblica di Venezia.
Le sue gesta sono state da lui stesso descritte con grande dovizia di dettagli nella Storia della mia vita e le quasi 5.000 pagine hanno una freschezza e una piacevolezza di lettura tale da farci amare profondamente il millesettecento e considerarlo come l’ultimo dei grandi secoli nei quali aveva ancora, forse, un senso, vivere una vita “spericolata”.
Casanova fu autore di decine di libri, libretti, repliche e discussioni, tra i quali uno è considerato il primo bestseller della storia: La storia della mia fuga dai piombi.
*
*
Scopri tutta la collana Casanoviana
Istoria delle turbolenze della Polonia
Curci Catia Licchiello –
come posso pagarlo poichè non faccio pagamenti on-line. Posso fare un bonifico o pagare per spedizioe postale
Luni Editrice –
Una volta che arriva a > carrello >checkout. Troverà l’opzione di pagamento bonifico bancario. Una volta effettuato l’ordine riceverà i dati IBAN via email >quando riceviamo la conferma del bonifico procediamo a spedire (: