Judo. Superare i propri limiti
Questo è un libro di racconti che raccoglie diverse pluralità di esperienze legate al Judo.
*
Nel corso del tempo moltissime persone hanno praticato Judo, alcuni sono andati avanti e sono diventati insegnanti, altri si sono semplicemente appassionati e ne hanno fatto un personale stile di vita.
*
Sono storie che vanno dalla campionessa olimpica al ragazzo down che riesce a diventare un insegnante di Judo, dall’imprenditore allo studente, insegnanti o persone comuni che grazie al Judo hanno affrontato e superato le loro personali grandi difficoltà della vita.
*
Si tratta di storie apparentemente molto diverse ma tutte accomunate da un filo conduttore unico, il Judo, che diventa al tempo stesso strumento per formare le persone, educatore e stile di vita.
Scorrono i ricordi di persone normali e di grandi maestri come Nicola Tempesta, dell’attore Beppe Fiorello che ha interpretato un film della RAI intitolato L’oro di Scampia e molti altri ai quali non si vuole fare torto non citandoli ma sempre presenti.
*
È veramente accessibile a tutti? A queste domande il lettore potrà dare una risposta immergendosi e immedesimandosi nei personaggi che si sono raccontati “ a cuore in mano” in questo libro, in un susseguirsi continuo di emozioni.
Un libro per tutti, ma forse, soprattutto, per gli educatori in cerca di una via alternativa per il loro insegnamento.
*
Il volume è arricchito dalle prefazioni di tre uomini dello sport che per il loro ruolo istituzionale, federale e internazionale hanno dedicato tanto a questo mondo:
*
*
*
Recensioni