Karate do. La mia vita la mia via
Gli argomenti trattati nei capitoli del libro sono la sintesi estrema della completa esperienza umana, di vita, professionale, di atleta e di insegnate prima e Maestro poi, di Seyed Jamaleddin Nekoofar.
*
Attraverso una analisi dei molti aspetti del Karate Do, quali per esempio i vari stadi dei Kata (l’esecuzione delle Forme) e del Kumite (i combattimenti liberi), sull’energia e il suo miglior uso nel karate, sull’insegnamento, sui riti, sul pensiero strategico, sull’intuizione creativa nel Karate Do, sulla grande importanza e approfondimento che Nekoofar pone agli aspetti psicologici dell’atleta sia per il mondo dell’agonismo sia per il mondo del praticante che non si dedica alle competizioni, insieme ad altri aspetti fondamentali,
l’Autore riesce, con un linguaggio veramente accattivante e diretto, a “toccare” argomenti di profonda riflessione sviscerandoli con una apparente semplicità, frutto della sua grande conoscenza dell’arte marziale, che gli ha permesso di “setacciarli”, digerirli e proporli al lettore con la più grande freschezza di linguaggio possibile, lontano da arcaismi linguistici o “vaghi esoterismi”.
*
La conoscenza delle arti marziali e in particolare del karate che l’Autore dimostra, traspare nella sua interezza argomentativa laddove discorsi profondi divengono di facile accesso, argomenti che potrebbero sconfinare nell’immaginario fantasioso che spesso un Maestro riesce a creare intorno a sé, risultano “veri” e comprensibili;
ecco la vera “pulizia” mentale che nasce dall’aver compreso in profondità il karate do e che ne ha decretato la sua grande diffusione mondiale: concetti ed esperienze profondissime alla portata di chiunque voglia praticare questa antichissima disciplina.
*
Karate do. La mia vita la mia via.
Scopri tutta la collana Le Vie dell’Armonia
Recensioni