Karate do. La mia vita la mia via
Gli argomenti trattati nei capitoli del libro sono la sintesi estrema della completa esperienza umana, di vita, professionale, di atleta e di insegnate prima e Maestro poi, di Seyed Jamaleddin Nekoofar.
*
l’Autore riesce, con un linguaggio veramente accattivante e diretto, a “toccare” argomenti di profonda riflessione sviscerandoli con una apparente semplicità, frutto della sua grande conoscenza dell’arte marziale, che gli ha permesso di “setacciarli”, digerirli e proporli al lettore con la più grande freschezza di linguaggio possibile, lontano da arcaismi linguistici o “vaghi esoterismi”.
*
La conoscenza delle arti marziali e in particolare del karate che l’Autore dimostra, traspare nella sua interezza argomentativa laddove discorsi profondi divengono di facile accesso, argomenti che potrebbero sconfinare nell’immaginario fantasioso che spesso un Maestro riesce a creare intorno a sé, risultano “veri” e comprensibili;
*
Le Vie dell’Armonia
Specifici e tecnici, i titoli che compongono Le Vie dell’Armonia sono opere di studiosi e Maestri di arti marziali il cui impegno è, o è stato, quello della corretta trasmissione scritta della ricerca e dell’insegnamento.
I praticanti vi troveranno una vastissima e competente trattazione, per fare solo qualche esempio, dei fondamenti dell’arte della Spada, della formazione del Samurai, della tecnica del Judo e del Karate, della pratica dell’Aikido, del Kung Fu, del Taiji Quan e del Dachengquan, con un utilissimo corredo di illustrazioni e fotografie dove necessario.
Ma il campo che copre questa collana interessa anche le biografie dei Guerrieri e dei Maestri, le diverse interpretazioni delle vie della conoscenza e le applicazioni pratiche dei princìpi fondanti delle filosofie e delle medicine tradizionali, parzialmente rielaborate per un pubblico occidentale.
*
Recensioni