In offerta!

Kenji Tokitsu – Lo Zen e la Via del Karate

18,05

Kenji Tokitsu

Traduzione: Anna Pensante

Illustrazioni

pp. 144

ISBN: 9788879848596

COD: 10097 Categoria: Tag: , , , GTIN: 9788879848596

Esaurito

Lo Zen e la Via del Karate. Per una teoria delle arti marziali

Kenji Tokitsu è una delle figure più interessanti ed eclettiche del panorama internazionale delle discipline orientali.
Grande maestro di karate, che ha insegnato per decenni, ha riscritto completamente il concetto di pratica marziale, andando ben oltre i confini che i suoi stessi maestri gli avevano insegnato.
La sua pratica, per chi ha avuto modo di conoscerlo da quasi quattro decenni, è talmente mutata da lasciare strabiliati per la versatilità del cambiamento strutturale del movimento fisico e mentale.

*

 

Lo Zen e la Via del Karate, libro fondamentale di studio per chiunque si avvicini, cammini o sia anche in stati avanzati della pratica delle discipline orientali, nella sua semplicità linguistica affronta temi che non si rintracciano in altri scritti affini. La profonda conoscenza dei testi originali in giapponese legata alla costante e assidua pratica ha portato Tokitsu a esplorare confini che lui stesso, di giorno in giorno, tende a superare, andando a “toccare” quei limiti che potremmo definire “estremi” della conoscenza (legata indissolubilmente, per lui, alla pratica) del mondo delle discipline energetiche orientali, marziali e di “benessere psico-fisico”.

*

 

In questo libro Tokitsu, attraverso l’analisi mutuata dalla pratica del karate e dello Zen, ci fa entrare in sistemi di comprensione di argomenti apparentemente semplici e affascinanti, ma al tempo stesso di rara profondità, collegando la tradizione culturale del Giappone a un sistema “unico”, nel quale l’uomo è in se stesso conoscenza pura e al tempo stesso praticante su quella “Via” lungo la quale è lui stesso artefice della riuscita per raggiungere se non l’Illuminazione, almeno un puro benessere fisico e mentale.

 

*

 

Kenji Tokitsu, nato a Yamaguchi in Giappone nel 1947, all’età di 15 anni inizia la pratica del karate (stile Shito Ryu) per poi passare alla scuola Shotokan.

Conseguita la laurea all’Università Hitotsubashi, nel 1971 si trasferisce a Parigi come assistente del Maestro Taiji Kase. Lo studio delle scienze umane e della sociologia (disciplina nella quale si laurea a Parigi), lo portano dopo molti anni di pratica a muovere le prime critiche alla scuola Shotokan. Ritorna pertanto in Giappone per andare a ritrovare le vere origini del karate del fondatore Gichin Funakoshi.

*

 

I suoi studi teorici e pratici lo portano ad abbandonare definitivamente lo stile Shotokan e a dedicarsi interamente alla ricerca iniziando a praticare Taiji Quan, Qi Gong e inizia così i suoi viaggi in Cina e Taiwan dove studia Xing Yi Quan e Bagua Quan.

Nel 1983 fonda a Parigi la scuola “Shaolin-mon karate do” nella quale comincia a strutturare un metodo di combattimento a mano nuda che si inserisce nel solco della tradizione, sintesi originale delle arti di combattimento giapponesi e cinesi unite per la ricerca di una efficacia che dura per tutta la vita perché crea salute e benessere.
Inizia lo studio dello Iai Jutsu e del Kenjustu.
Nel frattempo la scuola si trasforma in “Shaolin-mon Jisei Budo” e negli anni novanta inizia una stretta collaborazione con il dott. Yayama, immunologo di fama mondiale.
Dal 2002 la sua pratica si rivolge soprattutto alla presentazione di esercizi pensati per conservare un’efficacia che si prolunga durante tutta la vita e che si accompagna a un benessere attraverso una regolazione sapiente dell’energia. Sintesi di tutte le sue ricerche e del suo personale metodo si trovano oggi nella “Tokitsu-ryu”, da lui fondata.

 

*

 

 

Di Kenji Tokitsu la Luni Editrice ha pubblicato:

 

*

Le vie dell’Armonia

Specifici e tecnici, i titoli che compongono Le Vie dell’Armonia sono opere di studiosi e Maestri di arti marziali il cui impegno è, o è stato, quello della corretta trasmissione scritta della ricerca e dell’insegnamento.

I praticanti vi troveranno una vastissima e competente trattazione, per fare solo qualche esempio, dei fondamenti dell’arte della Spada, della formazione del Samurai, della tecnica del Judo e del Karate, della pratica dell’Aikido, del Kung Fu, del Qwan Ki Do, del Taiji Quan e del Dachengquan, con un utilissimo corredo di illustrazioni e fotografie dove necessario.

Ma il campo che copre questa collana interessa anche le biografie dei Guerrieri e dei Maestri, le diverse interpretazioni delle vie della conoscenza e le applicazioni pratiche dei princìpi fondanti delle filosofie e delle medicine tradizionali, parzialmente rielaborate per un pubblico occidentale.

 

 

*

Scopri tutta la collana Le Vie dell’Armonia

Esaurito

Spedizione GRATUITA da 29,99

Recensioni

    Recensisci per primo “Kenji Tokitsu – Lo Zen e la Via del Karate”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Vai al Catalogo

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscrivendoti avrai prima di tutti le ultimissime informazioni sulle nostre uscite e tanto altro (:

    Ora riceverai la nostra newsletter! Controlla nelle email la conferma (:

    Pin It on Pinterest