Kokoro. Il cuore della vita giapponese
Questa raccolta di quindici scritti tocca gli aspetti più profondi della vita giapponese, e contiene alcuni dei più bei racconti che Hearn poté ascoltare durante gli anni trascorsi in quel Paese.
*
offre a Hearn lo spunto per una critica lucidissima e spietata – tanto moderna da essere profetica – dell’Occidente capitalistico,
*
Kokoro è uno sguardo capace di cogliere fulmineamente il «cuore delle cose», capace di partire dalla semplicità di un mondo e di una vita ancora tradizionali per rivolgersi dolorosamente alle cose di casa nostra, all’Occidente padrone del mondo, che ha barattato il suo «cuore» con la volontà di potenza.
*
*
Sol levante
Il nome Sol Levante è evocativo di memorie, di codici arcaici, di civiltà perdute o per noi lontane nel tempo o nello spazio.
Opere di pregio letterario e artistico, i testi di questa collana testimoniano la complessità e la compiutezza del lungo cammino di pensiero che informa i diversi aspetti della cultura orientale, qui, in particolare, di quella giapponese. Sol Levante, per il suo portato immaginifico, è il cuore primordiale nella scelta di Luni.
La divinazione, i resti del feudalesimo, l’anima dei Ronin, la penna e l’arme dei Samurai, finanche gli stratagemmi nel combattimento e nel gioco, rivestono un interesse che è non solo dei cultori o dei praticanti delle arti marziali, ma di qualsiasi lettore che desideri immergersi in un mondo tanto reale quanto leggendario.
Recensioni