In offerta!

Shankaracharya – L’insegnamento metodico della conoscenza del sé

14,25

Shankaracharya
Traduzione di Anna Pensante
pp. 64
ISBN: 9788879845595

L’insegnamento metodico della conoscenza del sé

La brevità di questo testo di Shankaracharya è inversamente proporzionale alla sua complessità e alla sua rilevanza, aspetti che rendono particolarmente arduo il tentativo di presentarne un riassunto.
Qui, Shankaracharya ha inteso dimostrare con una logica perfetta che la concezione ordinaria dell’io, che normalmente identifichiamo con la nostra esistenza individuale, contraddistinta da un nome (nama) e da una forma (rupa), è illusoria.

 

*

 

Si affronta perciò con una lucida concisione il problema centrale del rapporto tra l’Uno e il molteplice, tra lo spirito universale e le anime individuali, che attraversa tutto il Vedanta. Dalla logica inconfutabile di Shankaracharya si possono così evincere le prove dell’insostenibilità di una visione dualistica dell’essere.

*

 

La conclusione qui raggiunta dell’illusorietà (maya) inerente a tutti i fenomeni è la motivazione cruciale che sostiene la ricerca della liberazione definitiva dal ciclo delle esistenze condizionate, ed è la chiave per comprendere le Vie non solo ascetiche, ma anche iniziatiche, dell’India. In questi brevissimi aforismi è racchiusa perciò una dottrina estremamente profonda, di portata immensa. Coloro che vogliono accostarsi al senso ultimo del Vedanta troveranno in questo testo, solo in apparenza ridotto all’essenziale, la quintessenza dei suoi princìpi metafisici.

 

*

 

La vita di Shankaracharya è inestricabilmente legata all’agiografia e possiede tratti leggendari, ma le ricerche più attendibili la collocano tra il 788 e l’820.
Nel corso della sua breve vita Shankaracharya fu autore di centinaia di testi, tra cui svettano i commenti fondamentali alle Upanishad, il commento alla Bhagavad Gita (pubblicata da Luni Editrice) e i suoi numerosi stotra, componimenti poetici dedicati alle divinità.
È considerato il massimo filosofo dell’India ed è il fondatore dell’Advaita Vedanta.

 

*

 

L’insegnamento metodico della conoscenza del sé
Scopri tutta la collana Le Tradizioni

Spedizione GRATUITA da 29,99

Recensioni

    Recensisci per primo “Shankaracharya – L’insegnamento metodico della conoscenza del sé”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Vai al Catalogo

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscrivendoti avrai prima di tutti le ultimissime informazioni sulle nostre uscite e tanto altro (:

    Ora riceverai la nostra newsletter! Controlla nelle email la conferma (:

    Pin It on Pinterest